Nella settimana europea dedicata allo sport e all'attività fisica, evento di punta della campagna "NowWeMove - 100 milioni di cittadini europei attivi in più entro il 2020", lanciata da ISCA - International Sport and Culture Association, con oltre 450 eventi in 30 nazioni, della quale Uisp è parte attiva e con il patrocinio della Commissione Europea, giovedì 10 ottobre dalle 9.00 alle 12.00 presso il parco Ducci di Arezzo, si svolgerà l'evento "MOVE WEEK - proMuOVEre salute". Ad Arezzo l'evento è patrocinato dal Comune di Arezzo e Azienda Usl 8. La mattinata sarà così organizzata: - Verrà distribuito un questionario per capire lo stile di vita e le attività svolte nel tempo libero dai soggetti aderenti ai "Gruppi di Cammino" e non solo; - Verrà effettuata una valutazione di questi tramite anamnesi, calcolo del BMI (indice massa corporea), ECG a riposo e screening posturale; - Test di 1 km per il calcolo della velocità in resa salute in modo da rendere omogenei i "Gruppi di Cammino", che prenderanno il via da martedì 15 ottobre. Tale proposta vuole far capire alla gente che prevenzione e attività motoria devono andare di pari passo, soprattutto nei soggetti che passano da uno stile di vita sedentario, alla pratica di una qualsiasi attività motoria, sia essa a basso o alto impegno cardiovascolare. Facendo loro capire che per stare bene e in forma, non è necessario diventare atleti olimpionici, ma basta camminare di più. Certo questo deve essere fatto possibilmente tutti i giorni al giusto passo ad un'intensità in "resa salute", qualunque sia l'età . Ogni persona ha la propria velocità di passo, camminare troppo veloce o troppo piano rispetto alla propria non permette di godere a pieno dei benefici per la salute del movimento. L'esercizio fisico fa bene alla salute perché è un mezzo efficace di prevenzione, mantenimento e recupero della salute sia fisica che psichica. Tutti coloro che sono interessati ad una valutazione clinica e ad avere maggiori informazioni sui "Gruppi di Cammino" sono invitati a partecipare!!!