Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

15mila euro per percorsi formativi rivolti ai detenuti

Sono relativi al settore della ristorazione, il bando scade il 12 dicembre

Condividi su:

Il Servizio Istruzione e Formazione professionale ha stanziato 15.000 euro per progetti orientativi e formativi rivolti ai detenuti della Casa Circondariale di Arezzo, per consentirne l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro e per contrastare la discriminazione dei soggetti svantaggiati. I progetti possono essere presentati e attuati da un singolo soggetto oppure da un’associazione temporanea d’imprese o di scopo (ATI/ATS), costituita o da costituire a finanziamento approvato, in quest’ultimo caso i soggetti attuatori devono dichiarare l’intenzione di costituire l’associazione e indicare il capofila sin dal momento della presentazione del progetto. Questi (che sia un singolo o un’associazione) ne possono presentare soltanto uno. L’obiettivo è quello di migliorare il reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e combattere ogni tipo di discriminazione nel mercato del lavoro, attraverso attività di formazione professionale. I destinatari sono i detenuti della Casa Circondariale di Arezzo e i progetti, in termini di obiettivi e contenuti, dovranno essere inerenti al settore della ristorazione per una durata minima di 125 ore e un contributo orario massimo di 120 euro. Non sono ammissibili i costi indiretti di struttura ed è vietato proporre finanziamenti per corsi FAD e prodotti didattici già realizzati nell’ambito del progetto TRIO. Le domande devono pervenire al Servizio Istruzione e Formazione professionale entro le ore 13 del 12 dicembre 2013. Il bando può essere scaricato al link impiego.provincia.arezzo.it/formazione; per ulteriori informazioni: Numero Verde 800 440 440 e orientamento.online@provincia.arezzo.it.

Condividi su:

Seguici su Facebook