Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nuova allerta meteo, forti piogge fino a giovedì sera. Cresce la preoccupazione

Condividi su:

Si contano ancora i danni e si cerca di rimediare al violento nubifragio che lunedì ha colpito Arezzo e provincia e di nuovo ci troviamo a dover fare i conti con il maltempo. Infatti la Regione ha diramato una nuova  allerta meteo in estensione a tutte le province della Toscana, per l'intensificazione delle piogge che partendo dalle zone nord-occidentali interesseranno tutto il resto della regione. L'aggiornamento dell'allerta meteo emessa nella giornata di ieri è stato comunicato dalla Sala operativa unificata della protezione civile regionale, in considerazione del peggioramento delle condizioni del tempo. L'allerta avrà validità dalle ore 20 di stasera fino alla mezzanotte di domani, giovedì 24 ottobre.Le piogge sono attese inizialmente sulle zone nord-occidentali della regione, mentre dopo la mezzanotte e per tutta la giornata di domani tenderanno ad interessare anche le altre province. Non sono esclusi temporali persistenti per più ore su porzioni relativamente limitate di territorio.Nel corso dalla mattinata di domani è attesa un'attenuazione dei fenomeni sulle zone nord-occidentali, che tenderanno a concentrarsi sui settori centro-meridionali; graduale miglioramento in serata con residue locali precipitazioni.

E per chi ancora sta ripulendo la propria abitazione, il negozio, il garage da acqua e fango la preoccupazione cresce di minuto in minuto. Lunedì l'aretino è stato letteralmente devastato dalla bomba d'acqua che si è abbattuta ovunque. Sottopassi allagati, la scuola di Antria evacuata, il nido del Bagnoro chiuso per quattro giorni a causa del Valtina che ha rotto un argine e l'acqua è finita del seminterrato dell'asilo, mandando in tilt l'impianto elettrico. E poi viale Santa Margherita e via Buonconte chiuse, attraversate da torrenti di acqua. Per non parlare del disastro via Romana.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, accessibile dall'indirizzo

Condividi su:

Seguici su Facebook