Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Con Banca Valdichiana, un'emozione unica l'udienza da Papa Francesco

Presidente e direttore ringraziano i moltissimi partecipanti alla giornata

Condividi su:

Un' emozione indescrivibile, una giornata intensa e densa di emozioni, quella vissuta dai milletrecento partecipanti al pellegrinaggio a Roma con udienza da Papa Francesco promosso da Banca Valdichiana per mercoledì 23 ottobre.
Una giornata che ha consentito a tutti i Soci, clienti, dipendenti provenienti dalle varie aree territoriali in cui la Banca è presente con filiali, nelle province di Siena, Arezzo e Perugia, di riscoprirsi più uniti e vicini, nel segno dei valori cristiani, attraverso lincontro con questo Pontefice che suscita sempre grande emozione e, nel segno dei principi fondanti del Credito Cooperativo, come la mutualità e la sussidiarietà da sempre perseguiti da Banca Valdichiana.  
Voglio ringraziare tutti, ha detto la presidente della BCC Mara Moretti, intervenendo a conclusione della santa Messa presieduta nel pomeriggio dal vescovo Rodolfo Cetoloni in Sala Nervi. Voglio ringraziarvi per il modo in cui avete risposto numerosi alla nostra iniziativa e perché penso che non ci sia modo migliore per festeggiare il 105° anno di vita  della nostra Banca e il centotrentesimo anniversario dalla fondazione della prima Cassa Rurale in Italia; non ci sia modo migliore per festeggiare, che vivere una giornata così importante insieme come una vera comunità che si stringe attorno ai propri valori.
Un grazie particolare ha proseguito il direttore di Banca Valdichiana Fulvio Benicchi al nostro Vescovo Rodolfo Cetoloni che ci ha accompagnato in questa giornata bellissima e a tutti i parroci delle parrocchie che hanno condiviso questa iniziativa; grazie al sindaco e alla giunta di Chiusi che hanno voluto essere presenti insieme con noi, come altri rappresentanti di istituzioni e associazioni anche di altri territori; un grazie pieno di orgoglio e soddisfazione alle Contrade e ai Terzieri di Chiusi che con le loro bandiere e tamburi hanno accompagnato Papa Francesco che saliva sul sagrato facendo da splendido scenario a quel momento importante, e grazie alla Filarmonica Città di Chiusi che ha allietato gran parte delludienza in Piazza San Pietro con i suoi brani. Grazie infine  alla Corale Jacob Arcadelt che ha accompagnato splendidamente la messa in Sala Nervi.
Una giornata emozionante la terza udienza promossa da Banca Valdichiana, anche se inevitabilmente impegnativa, anche perchè vissuta dal gruppo di milletrecento organizzato da Banca Valdichiana, in piazza San Pietro, insieme con gli altri oltre centomila presenti, accorsi per assistere alludienza di Papa Francesco, un Pontefice che riesce a non deludere mai le aspettative e che non esita a fermarsi per baciare un bambino o abbracciare un malato.

Condividi su:

Seguici su Facebook