Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Castel San Niccolò, inaugurati dal Governatore Rossi i nuovi alloggi nell'ex convento dei Salesiani

Questa mattina il taglio del nastro ufficiale. L'edificio custodice tre secoli di storia. Ventidue appartamenti di edilizia sociale

Condividi su:

Nuovi alloggi, 22 appartamenti di edilizia sociale, e sale a uso pubblico. E' la rivoluzione subita dall'edificio che ospitava, a Castel San Niccolo', il collegio dei salesiani, per anni rimasto abbandonato. L'immobile è stato recuperato con un intervento da oltre 3 milioni di euro, di cui un milione e 300mila sono di contributo regionale. E proprio il presidente della Toscana Enrico Rossi stamani ha inaugurato la struttura insieme alle autorita' locali. I 22 alloggi di edilizia sociale saranno affittati a condizioni particolarmente vantaggiose: utilizzando cioe' il canone concordato diminuito del 25%. ''Questo intervento è un chiaro esempio - ha detto Rossi - di quello che in Toscana intendiamo per edilizia pubblico-privata. E' questo tipo di interventi che vogliamo continuare a fare in Toscana, dando risposte ai problemi abitativi e sociali dei cittadini e in particolare dei giovani e, nello tesso tempo, recuperando l'enorme patrimonio storico-artistico e risparmiando il territorio. E' questa la nostra politica urbanistica''. L'edificio ristrutturato ha quasi tre secoli di storia: il primo impianto del complesso risale alla meta' del Settecento. Originariamente era una villa trasformata poi in un collegio la cui storia si interruppe negli anni Cinquanta. Poi l'abbandono. In seguito l'immobile e' stato acquistato dal Comune per realizzare in una parte, negli anni Ottanta, 10 alloggi di edilizia residenziale pubblica. Nel resto dell'edificio, andato progressivamente deteriorandosi, i lavori per il recupero sono iniziati nel 2008.

Condividi su:

Seguici su Facebook