Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Numerosi disagi nella sede della polizia stradale di Poppi"

La denuncia del Coisp che documenta la situazione con tanto di foto

a cura della Redazione
Condividi su:

Hanno scritto una lettera al dirigente della polizia stradale di Arezzo, al dirigente del compartimento della polizia stradale per la Toscana-Firenze, ed anche alla segreteria generale del Coisp. Mittenti sono proprio i rappresentanti aretini del sindacato di Polizia ed oggetto della missiva le condizioni della sede del distaccamento della Stradale a Poppi. Una struttura, che stando a quanto denuncia il Coisp locale, ha numerose carenze. “Nella visita ispettiva fatta lo scorso 17 ottobre – spiega l’organizzazione sindacale – sono stati individuati negli uffici schedari, scatole, faldoni, in collocazioni il cui utilizzo è pericoloso per l’operatore. Ed anche la posizione precaria può essere causa di una loro caduta addosso a qualche dipendente. In due uffici l’interruttore della luce è dietro ad una armadio, e nel corridoio l’accensione è coperta dalla porta. Inoltre, manca una lampada di emergenza negli spogliatoi al piano superiore. Al suo posto, sopra al cartello che la segnala, ci sono fili elettrici scoperti ormai da molto tempo”. Vengono poi elencate altre difficoltà legate proprio alle condizioni in cui vivono e lavorano gli agenti. “I portoni di ingresso non hanno apertura anti panico, mentre nelle scale di accesso al garage molti scalini sono traballanti, ed i fondi hanno una serie di macchie di muffa, dovute ad infiltrazioni di acqua, e caduta di intonaco.  Insieme alle auto ci sono poi attrezzi, non riconducibili alla specificità del luogo di lavoro, come ad esempio decespugliatori, e sacchi con carta vicino a taniche di idrocarburi”.  Ma non sarebbe finita qui “Al locale adibito a spogliatoio delle donne – prosegue il Coisp – si accede dal bagno, ma non c’è porta, solo l’intelaiatura. Mentre nella stanza del corpo di guardia ci sono apparecchiature elettriche che dovrebbero essere collocate in un altro ambiente”. Questa la serie di disagi segnalati dal sindacato di polizia in merito alla sezione casentinese della stradale. E sempre il Coisp conclude rivolgendosi al dirigente aretino invitandolo a “trovare urgenti soluzioni per la testimoniata situazione di precarietà, figlia della trascuratezza, che i poliziotti del distaccamento di Poppi sono costretti a subire ogni qualvolta accedono al loro posto di lavoro”.

Condividi su:

Seguici su Facebook