Proprio una brutta giornata per Lucignano quella di ieri. Infatti è iniziata con un temporale devastante che ha causato molti danni ed è terminata questa notte con il furto di quasi tutti gli attrezzi per la manutenzione comunale, che erano custoditi nelle rimesse alla fine del "Bosco Inglese" e proprio sotto la sede dell'Auser.
Ma andiamo per ordine. La cronaca ci riporta alle 14,45 circa di ieri pomeriggio quando 15 minuti di un tremendo acquazzone hanno causato numerosi danni. Da subito si è attivata la macchina della manutenzione comunale ed il territorio è stato oggetto di un attento controllo. Nel frattempo il vice sindaco Gianni Silvi ha provveduto al coordinamento per stabilire le varie zone più colpite e le emergenze maggiori. Naturalmente Silvi si era da subito messo in contatto con il sindaco Seri, in questi giorni in ferie.
Fra le zone più colpite c'era quella del Calcione dove la strada era stata , in più parti ostruita da secolari alberi caduti. Ecco che gli operai del Comune hanno lavorato con grande dispendio di energie per permettere la "ripulitura" della carreggiata e consentire il passaggio delle vetture. L'intervento degli operai è durato fino alle ore 22 di ieri sera. Poi come sempre hanno rimesso ogni attrezzo nelle rimesse comunali richiudendo il tutto. Facendo un semplice calcolo si può dire che i "comunali" sono andati via verso le 23. Questa mattina uno di loro, intorno alle 6.00, è andato ad aprire la porta della rimessa e con sua grande sorpresa l'ha trovata aperta. All'arrivo dei colleghi poi hanno esaminato più accuratamente la situazione, ed il quadro è stato desolante. Le quattro porte di grandi dimensioni erano state forzate e completamente asportati i cilindri, provocando un notevole danno. Ed erano stati portati via quasi tutti gli arnesi: tagliasiepi, macchinette per la lavorazione del ferro e del legno, 3 motoseghe, generatori di corrente, 2 trivelle ed una serie consistente di altri attrezzi da lavoro anche se di minor costo. I ladri non hanno tralasciato neanche di farsi un "pieno" di gasolio, dato che hanno provveduto a svuotare una grossa cisterna. Il primo provvisorio calcolo del danno subito viene stimato sui 15mila, che in questi tempi di ristrettezze delle casse comunali, non sono poca cosa. Abbiamo voluto sentire " a caldo" anche il parere del sindaco Seri e proprio per questo lo abbiamo contattato telefonicamente. "Sono perfettamente a conoscenza di quanto capitato al mio paese, grazie al nostro vice Sindaco con il quale, posso dire, di avere un continuo "filo diretto". Naturalmente sono enormemente dispiaciuto sia per i danni causati da quel tremendo temporale, che dal furto dei ladri. Sono sicuro e fiducioso che l'intervento dei carabinieri permetterà di rintracciare i colpevoli e riportare al suo posto il materiale rubato".
Sindaco questi pochi giorni di ferie, purtroppo sembrano non volersi tramutare in un periodo di tranquillità . "Questi fatti che danneggiano il tuo paese e i tuoi concittadini non possono che rattristarmi ed è difficile cercare di trovare quella serenità , che con i miei familiari, speravamo di poterci godere".