guarda LE IMMAGINI del nuovo defibrillatore
Un nuovo apparecchio defibrillatore semiautomatico, di quelli che stanno via via sempre più entrando in tutti gli uffici e luoghi pubblici, è stato installato questa mattina accanto alla cassa del Bar dell'Ospedale San Donato, subito dentro l'ingresso principale.
"E' una iniziativa volta ad aumentare la sicurezza di tutti" - ha dettò il dottor Mandò, responsabile del 118 - "questo è il punto dell'Ospedale dove c'è il maggior transito di persone, e di conseguenza, la più alta probabilità che possano esserci problemi, che il defibrillatore può aiutarci a risolvere". L'apparecchio ha un funzionamento semiautomatico, e istruzioni rapide e semplici da eseguire anche per chi non è esperto. "Questo tipo di defibrillatori salva davvero molte vite ogni anno" - ha proseguito il dirigente del pronto intervento - "permette a chiunque di operare in modo corretto, anche perchè è l'apparecchio stesso a segnalare all'eventuale utilizzatore quando e come operare"
Molto contento anche il responsabile del CRAL, che ha materialmente contribuito all'acquisto e alla formazione del personale: "Abbiamo deciso di acquistare il defibrillatore, seguendo l'indicazione del 118, e con il loro aiuto abbiamo provveduto a formare tutto il nostro personale. Ci sono centinaia e centinaia di persone, che transitano davanti al nostro banco ogni giorno, che si fermano per un caffè o per acquistare qualcosa. Dobbiamo pensare che da questo ingresso entra il 90% delle persone che vengono in Ospedale. Abbiamo formato tutti i nostri operatori" - i dirigenti avevano i certificati di idoneità di tutti e li consegnavano proprio stamani - "in modo che non possa mai succedere che ci sia bisogno di un intervento e non ci sia qualcuno in grado di utilizzare l'apparecchio".
In ogni caso il semiautomatismo dell'apparecchio permetterebbe l'utilizzo a chiunque, anche nelle ore serali o notturne in cui il bar è chiuso, e non è quindi presente il personale. In quelle ore sono comunque pochissime le persone che transitano dall'Ingresso, ma la possibilità che succeda qualcosa c'è sempre, e la prevenzione non si fa correttamente se non si pensa a tutti i casi possibili.