Renzi, ancora una volta, stravince nell'aretino. L'occasione era quella delle primarie dei circoli Pd, che anticipano quelle nazionali, ed hanno visto il rottamatore assestarsi sul 59%, al 30% di Cuperl, 11,3% di Civati e 0,3% di Pittella. Solo a Talla e Civitella l'ha spuntata Cuperlo. Record di renziani invece a Bibbiena dove hanno superato addirittura il 90%, che comprende Serravalle che si era già distinto nel favore al sindaco di Firenze.
Ad Arezzo Renzi ha raggiunto il 60%, Cuperlo il 27 e Civati il 13.
In Toscana i sostenitori di Gianni Cuperlo vedono in prima fila il presidente della Regione Enrico Rossi e il presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci. Tra i consiglieri regionali ci sono tra gli altri il capogruppo Marco Ruggeri, Simone Naldoni, Vanessa Boretti e Matteo Tortolini, mentre tra gli assessori regionali Vittorio Bugli e Gianfranco Simoncini. Anche il segretario regionale del partito, Ivan Ferrucci, e' tra i cuperliani. Tra i deputati Andrea Manciulli, Claudio Martini, Paolo Fontanelli, Luca Sani, Filippo Fossati, Silvia Velo, Maria Grazia Gatti, Vannino Chiti. A sostegno di Matteo Renzi si sono espressi i sindaci di Arezzo, Giuseppe Fanfani, e di Siena, Bruno Valentini. Altri primi cittadini renziani sono Simone Gheri (Scandicci), Giovanni Bettarini (Borgo San Lorenzo), Tommaso Triberti (Marradi), Alessio Calamandrei (Impruneta). Per Renzi tra i consiglieri regionali ci sono Eugenio Giani, Enzo Brogi, Nicola Danti e Marco Remaschi. Tra i parlamentari Andrea Marcucci, Laura Cantini, Maria Elena Boschi, Francesco Bonifazi, Marco Donati, Dario Nardella, Rosa Maria Di Giorgio, David Ermini, Dario Parrini, Edoardo Fanucci, Luigi Dallai, Antonello Giacomelli, Matteo Biffoni, Federico Gelli. E' renziano anche il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Erasmo D'Angelis.
IN ALLEGATO IL PROSPETTO CON TUTTI I RISULTATI COMUNE PER COMUNE