Il MoVimento 5 stelle è la prima forza politica in Italia che consente ai propri iscritti di scegliere liberamente non solamente il leader ma ogni singolo candidato parlamentare nelle liste elettorali alle prossime elezioni politiche. Si voterà infatti dal 3 dicembre al 6 Dicembre dalle 10 alle 17 (martedì fino alle 21, giovedì fino alle 20) di ogni giorno sul sito internet www.movimento5stelle.it . Potranno votare tutti coloro che risultano regolarmente iscritti al portale del Movimento 5 Stelle entro il giorno 30 settembre. Sarà possibile esprimere fino a tre preferenze per i candidati della propria circoscrizione di residenza.
Una rivoluzione, speriamo devastante, per l’ingessato sistema di potere italiano dove, ad ogni livello, si può avanzare non per merito ma per cooptazione da parte di chi già conduce le leve del potere. Un sistema auto perpetuante in cui i migliori, quelli capaci di dire no e non scendere mai a compromessi, non avranno mai modo di emergere. Il MoVimento 5 stelle con le sue primarie aperte a tutti gli attivisti che hanno già avuto esperienza in una lista civica vuole scardinare dal basso, grazie all’esempio concreto, la palude soprattutto culturale in cui l’Italia si trova. I partiti non potranno giustificarsi ripetendo il solito mantra del così fan tutti, gli elettori avranno modo di verificare tra chi promette di abolire i milionari rimborsi elettorali, salvo poi arraffarli senza ritegno, e chi li rifiuta rimettendoli a disposizione del bilancio dello stato. Gli italiani
potranno giudicare tra chi allestisce un teatrino a pagamento dove scegliere il candidato premier in base al grado di telegenia (ma di programmi quando ne parleranno ..?) e chi iscrive nelle proprie liste elettorali cittadini comuni animati da autentica passione civica che non hanno ottenuto la candidatura in base ad amicizie o patti sottobanco. Saranno deputati liberi, senza nessun debito verso le lobby di partito o economiche, liberi di perseguire il bene comune senza nessun secondo fine.
Per Arezzo pubblichiamo qui di seguito la lista (in ordine alfabetico) degli aspiranti, nel portale del M5S saranno visibili i relativi profili, come quelli di tutti gli altri candidati toscani, contenenti informazioni utili come curriculum vitae, dichiarazione d’intenti e video di presentazione.
Baldassarre Marco tecnico elettronico 28 anni
Gagnarli Chiara imprenditrice 32 anni
Polvani Luigi programmatore 29 anni