«Le politiche per la famiglia fondata sui tradizionali valori della cultura cristiana rappresentano una priorità nel programma elettorale del Popolo della Libertà. Per questo il Pdl ha messo a punto un pacchetto di misure volte a valorizzare il modello familiare tradizionale per Italia ed Europa, quello che vede nuclei composti da un uomo e una donna con uno o più figli. E' per tutelare questa realtà, che è l'asse portante della nostra società, che in caso di vittoria alle prossime elezioni il Pdl intende immediatamente procedere a definire l'impignorabilità della prima casa, da defiscalizzare totalmente anche abolendo immediatamente l'Imu che attualmente vi grava. Abbattere il carico fiscale sulla prima casa costituisce un'estensione, una proiezione sulla famiglia dei diritti fondamentali di tutela e di assistenza alla persona. Per questo per noi è prioritario». «Ma oltre ad avere un tetto sotto il quale organizzare la propria vita, la famiglia ha bisogno di crescere. Per questo, soprattutto riguardo a scuola, università e spese di formazione, intendiamo introdurre il quoziente familiare, in maniera da creare un fisco favorevole alla famiglia in cui a parità di reddito paghino meno tasse le famiglie più numerose. Introdurremo il bonus bebè prevedendo, parallelamente, un piano di sviluppo per gli asili nido. E poi, sempre in tema di formazione, vareremo un buono (o un credito di imposta) per scuola e università in maniera da favorire la libertà di scelta educativa delle famiglie. Il nostro obiettivo è quello di rendere totalmente detraibili dall'imponibile fiscale le spese per l'educazione e l'istruzione dei figli, cosa che per noi rappresenta un traguardo di civiltà anche in termini di prospettiva. E questo anche in linea con i principi e con i valori tutelati dalla nostra Carta costituzionale che dev'essere pienamente applicata nel sostegno alle famiglie». «E in una fase storica in cui la popolazione anziana è in aumento, con la Toscana che in questo senso ha una delle maggiori incidenze di popolazione anziana rispetto alle medie nazionali, vogliamo che ogni cittadino e dunque ogni famiglia si sentano seguiti e assistiti nel momento del bisogno. Per questo attiveremo dei sostegni straordinari alle famiglie per l'assistenza ai disabili e agli anziani non autosufficienti. La prima casa di abitazione, il diritto a istruzione ed educazione, la tutela del risparmio familiare sono valori su cui si incentra il nostro programma elettorale, che restituisce centralità alla persona e al nucleo familiare come fondamentale e imprescindibile modello in cui si esprime la personalità degli individui anche mediante la difesa delle formazioni sociali intermedie».