La Senatrice Donella Mattesini, è la prima firmataria di un'interpellanza al Ministro della Salute Lorenzin, in cui si chiedono chiarimenti circa la questione delle chiusure degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. La legge n°57 del 23 Maggio 2013, all'articolo 1, prevede che gli OPG vengano chiusi dal 1° aprile 2014; in particolare, all'interno della legge, è stabilito che oltre agli interventi strutturali, ci siano attività volte progressivamente a incrementare la realizzazione di percorsi terapeutico-riabilitativi, definendo tempi certi e impegni precisi per il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari. “Quello degli OPG – dichiara Mattesini – è un tema che va oltre la questione puramente tecnica. Stiamo parlando di persone che devono poter essere inserite in un percorso individuale che ne assicuri il diritto alle cure e al reinserimento sociale.” Il 15 Maggio 2013 era il termine ultimo per la presentazione, da parte delle Regioni, del programma relativo al superamento degli OPG con effettiva presa in carico dei malati da parte dei dipartimenti di salute mentale e conseguente avvio dei programmi di cura; in caso di mancato rispetto dei termini, il Governo deve provvedere, in via sostitutiva, alla chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari e a garantire che le misure di sicurezza del ricovero siano eseguite esclusivamente in strutture sanitarie “alternative” agli OPG. “Considerando che il decreto legge – continua Mattesini – prevede che le Regioni individuino piccole residenze socio-sanitarie inserite in contesti sociali, per un progressivo avvicinamento delle persone ai territori di provenienza, con programmi che mirino al reinserimento sociale, e a favorire misure alternative all'internamento, chiedo al Ministro se le Regioni, ad oggi abbiano rispettato la data del 15 Maggio 2013 per la presentazione di questi programmi e se quest'ultimi siano in linea con quanto previsto dalla decreto-legge. Questa questione – conclude Mattesini – deve essere affrontata con la massima serietà e celerità, e per questo intendo chiedere la Ministro, nel caso non siano stati rispettate le scadenze per la presentazione dei programmi, quali iniziative intenda adottare ma sopratutto quali sono i tempi previsti per il pieno superamento degli OPG.”.
La legge, infatti, afferma in modo chiaro che, le risorse destinate al superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari devono essere utilizzate, oltre che per le strutture, siano esse di nuova costruzione o migliorie fatte su quelle già esistenti, anche per il potenziamento dei DSM (dipartimenti di salute mentale delle Asl) in virtù del fatto che saranno questi i soggetti che nei territori dovranno occuparsi della questione in essere.
“ Auspico – dichiara la Senatrice Mattesini – che le Regioni abbiano predisposto tutto quanto è previsto dalla norma, e chiedo che i progetti siano verificati attentamente nei contenuti, che devono essere in piena aderenza con quanto richiede la legge, con un utilizzo rigoroso delle risorse che dovranno essere messe in campo.”