Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Successo per la 3° edizione della festa estiva dei "Democratici per Cambiare"

Incontri significativi in una location innovativa, il parco di via XXV aprile

Condividi su:

"Siamo soddisfatti della riuscita della nostra festa. - commenta il coordinatore Luca Galli. Organizzare una festa al parco di via XXV Aprile comportava numerose problematiche, sia tecniche che burocratiche, alle quali si è aggiunta anche quella metereologica. Grazie all'impegno di tutti, siamo riusciti a superarle dimostrando ai nostri concittadini come spazi simili (solitamente inutilizzati) possano rappresentare per la nostra città una risorsa. Anche se il parco è stato da poco dotato di nuovi giochi per i bambini, i lavori recentemente ultimati hanno lasciato il prato in condizioni veramente pessime." La festa ha avuto inizio venerdì sera con Marco Boschini, coordinatore dell'Associazione Nazionale dei Comuni virtuosi e autore del libro "Nessuno lo farà al posto tuo", con il quale si è parlato soprattutto di rifiuti e bilancio partecipato, temi di stringente attualità con numerosi riferimenti a realtà simili alla nostra. Il sabato è stata la volta della professoressa Alessandra Valastro con la quale abbiamo proseguito e approfondito la teoria e le metodologie per una vera democrazia partecipata. Dopo l'iniziativa politica si è svolta una cena conviviale con i nostri simpatizzanti che è proseguita nonostante la pioggia incessante. La festa ha avuto la sua conclusione domenica nella sala del Consiglio Comunale a causa del maltempo, con l'incontro-dibattito assieme all'Eurodeputato ed ex Ministro della Pubblica Istruzione Luigi Berlinguer dal titolo "Un intervista scomoda: conviene ancora investire sul sapere?". Vista la sua grande esperienza e poliedricità è stata l'occasione per parlare dei temi più disparati: dall'Europa alla scuola, per arrivare alla politica nazionale. Non poteva mancare il riferimento ad uno dei temi di maggior attualità in merito alle vicende giudiziarie di Silvio Berlusconi. L'Europarlamentare ha espresso una posizione netta: "uno dei paletti per proseguire questa esperienza di governo è il rispetto della magistratura e dello stato di diritto". "Mi auguro - dichiara il Consigliere Comunale Lorenzo Moretti- che tutto il PD dimostri la stessa forza e convinzione del "giovane" professore ottantenne" . Ci auguriamo che iniziative partecipate come la nostra festa siano promosse da tutti i partiti o movimenti di Sansepolcro, così da risvegliare quella passione politica che altrimenti si manifesta solo in occasione delle Elezioni Amministrative. 

Condividi su:

Seguici su Facebook