FOTOGALLERY / INTERVISTE
Come un settimana fa contro il Trestina l’Arezzo acciuffa il pareggio in extremis. Stavolta l’uomo della Provvidenza è Disanto. Lo scontro diretto contro il Foligno finisce 1-1. Un punto che serve a poco e che allunga la distanza dalla capolista Pistoiese, ora a +5. Gli umbri erano passati in vantaggio nel primo tempo grazie all’eurogol di Galbiati: un sinistro velenoso che si insacca direttamente sotto il sette. Gli amaranto hanno evidenzato ancora una volta i problemi di gioco già evidenziati in questa stagione.
Al triplice fischio scatta la contestazione dei tifosi che fischiano la squadra all’uscita dal campo e poi chiedono a gran voce l’esonero di Mezzanotti
RILEGGI LA NOSTRA DIRETTA
Squadra sonoramente fischiata all'uscita dal campo
Finita 1-1
48' st - pareggio dell'Arezzo: Gol di Disanto dopo una mischia furibonda in area di rigore
Adesso l'Arezzo sembra non crederci più
Saranno 4 i minuti di recupero
Dalla tribuna piovono fischi all'indirizzo dell'allenatore e dei giocatori
L'Arezzo attacca, più con la forza della disperazione che con luciditÃ
36' st - Zaccanti tutto solo in area colpisce di testa, ma spedisce fuori. Buona occasione non sfruttata.
30' st - Terzo cambio nell'Arezzo: fuori Carteri, dentro Dieme. Amaranto a trazione anteriore per l'ultimo quarto d'ora
Il cambio è stato fischiato. Il pubblico non comprende perchè Mezzanotti ha tolto una punta per inserire un'altra punta
21' st - Pronto il secondo cambio nell'Arezzo. E' il momento di Invernizzi, esce Martinez. Arezzo adesso con il 4-4-2
19' st - Essoussi conquista una punizione interessante proprio al limite dell'area. Calcia Rubechini e colpisce il palo
16' st - Angolo di Rubechini, svetta Dierna, si salva con affanno il Foligno. L'Arezzo ci mette il cuore, ma attacca in maniera confusionaria
L'Arezzo resta con il 4-3-3. Adesso il tridente è composto da Rubechini, Essoussi e Martinez che si è spostato sulla destra
11'st - Primo cambio nell'Arezzo. Mezzanotti gioca la carta Rubechini, al posto di Carfora. Disanto si abbassa a centrocampo
9' st - Palla gol per l'Arezzo: Martinez serve Bricca che mira il paletto più lontano. Sul destro radente a giro del mediano, Biscarini ha un ottimo riflesso e salva il Foligno
Serve un Arezzo diverso in questa ripresa. Meno compassato, sopratutto a centrocampo
3' st - Ci prova Bricca da fuori. Nessun problema per Biscarini
Cominciato il secondo tempo. nessun cambio nè da una parte nè dall'altra
Arezzo arrembante nel recupero di questo primo tempo, ma che si rende pericoloso solo con mischie e poco più Nel secondo tempo servirà una reazione vera. La squadra esce tra i fischi del pubblico
Due minuti di recupero
45' - Contropiede amaranto con Martinez che resiste ad una carica e serve Essoussi.Il sinistro del bomber termina a lato
Il tiro di Essoussi è ribattuto dalla barriera, poi si crea una mischia, ci prova Bricca, ma blocca a terra Biscarini
42' - Retropassaggio a Biscarini, che cicca il rinvio e poi preso da panico blocca il pallone in area. Punizione a due dentro i 16 metri per l'Arezzo. Occasione da sfruttare
In quersto finale di tempo l'Arezzo prova a reagire allo svantaggio, ma con poche idee
37' Contatto tra Martinez e Biscarini, il portiere del Foligno rimane a terra. Si accende un parapiglia nei pressi della porta. Alla fine l'arbitro estre il cartellino giallo per Essoussi e Martinez
31' - Grande azione di Martinez che sfonda in area e segna dopo aver saltato tre difensosi, ma l'arntro annulla perchè a suo avviso l'argentino ha commesso fallo nel tentativo si dribblare l'ultimo avversario. Feroci polemiche in campo e sugli spalti
Purtroppo l'Arezzo anche in questi primi 25 minuti ha denotato i limiti di gioco già evidenziati nella altre partite. A centrocampo la manovra e il fraseggio non è veloce come dovrebbe per liberare gli attaccanti
25' - Foligno in vantaggio: eurogol di Galbiati che da 25 metri colpisce di mezzo collo esterno e infila la palla al sette
22' - Mezzanotti invita i suoi ad alzare il baricentro. Arezzo che va strappi e si affida sopratutto alla vena di Disanto.
16' - Arezzo vicino al vantaggio: Essoussi si libera in area e strozza il tiro, la palla è, però, deviata da Adamo e per poco non beffa Biscarini
15' - Conclusione da fuori di Carfora dopo sponda di Essoussi. Sinistro debole facile preda di Biscarini
15' - Primo quart'ora al comunale, ancora 0-0. Gara molto equilibrata con l'Arezzo che prova a fare la partita.
12' - Gioco fermo per soccorrere Disanto, colpito al volto. L'esterno amaranto è pronto a tornare in campo
7' - Rischia grosso l'Arezzo che si fa trovare scoperto direttamente su rinvio del portiere avversario. Scarpelli è dec isivo due volte in uscita su Maulini e Bevilacqua
4' - Slalom di Martinez che salta due avversari e poi è steso da Galbiati, poteva starci il giallo, ma per il mediano del Foligno solo richiamo verbale da parte dell'arbitro. Martinez sembra molto determinato in questo avvio di gara
1' - Arezzo subito in avanti. Punizione di Carfora, deviazione di testa di Martinez, palla fuori di non molto
Sale subito alto l'incitamento dei tifosi amaranto. Inutile sottolineare l'importanza che riveste questa partita
Prima del fischio d'inizio viene osservato un minuto di silenzio in memeoria dl giovane calciatore del Foiano, Matteo Roghi, scomparso domenica
Sono circa 150 i supporters umbri arrivati al comunale
Le squadre stanno facendo l'ingresso sul terreno di gioco. Arezzo in completo amaranto, Foligno in tenuta blu
Timidi applausi per Federico Nofri al suo ingresso in campo da parte dei tifosi amaranto
Ore 14.05 - Consegnate le formazioni ufficiali. Nell'Arezzo c'è Bricca dal primo minuto. In difesa recupera Carminucci. Mezzanotti sceglie il 4-3-3
IL TABELLINO
AREZZO-FOLIGNO 1-1
AREZZO (4-3-3): Scarpelli, Carminucci, Dierna, Zaccanti, Tonetto, Bricca, Carteri (30 st Dieme), Carfora (11' st Rubechini), Disanto, Essoussi, Martinez (21' st Invernizzi) A disp: David, Pecorari, Labate, Ruggeri, Bellavigna, Frasca
Allenatore. Mezzanotti
FOLIGNO (4-3-1-2): Biscarini, Ciampa, Mencarino, Adamo, Settepassi, Galbiati, Brescia, Menchinella, Bevilacqua (12' st Urbanelli), Porricelli (33' st D'Avino), Maulini A disp: Rospetti, Ciurnelli, Chiarini, Agostini, Fanini, Piancatelli, De Luca
Allenatore. Nofri
ARBITRO: Fourneau sez Roma 1 (Catamo - Vono)
NOTE: ammoniti Essoussi (A), Martinez (A), Ciampa (F)
RETI: 25' pt Galbiati, 28' st Disanto
I dubbi di formazione, il ritorno di Nofri, un ambiente sulle spine e, soprattutto, la necessità di vincere per tenere il ritmo della Pistoiese. Contro il Foligno l’Arezzo si gioca una bella fetta del suo futuro. Non sarà decisiva come afferma Mezzanotti, ma la sfida con i falchetti rappresenta un bivio significativo nella stagione amaranto.
Il successo della Pistoiese sulla Pianese nell’anticipo ha fatto schizzare gli arancioni di Morgia a +6 sul Cavallino, in attesa del big match del Comunale. Vietato, quindi, perdere ulteriore terreno. Servono tre punti senza se e senza ma.
Alla vigilia Mezzanotti ha fatto pretattica, ma la sensazione è che il tecnico sia orientato a virare verso il 4-3-3. Carteri, Carfora e Rubechini hanno svolto l’intera rifinitura e sono a disposizione. In mediana probabile l’inserimento di Bricca, mentre in avanti è ballottaggio tra Rubechini e Martinez per il ruolo di esterno alto a sinistra nel tridente completato da Disanto e Essoussi. Dubbio anche in difesa dove Bellavigna è alle prese con la febbre: se non recupera gioca Labate.
La brutta prestazione di Città di Castello ha lasciato scorie nell’ambiente che comincia a perdere la pazienza. Nel mirino c’è finito l’allenatore accusato di non aver dato un gioco brillante alla squadra. Una vittoria oggi sarebbe un toccasana soprattutto per lui.
Il Foligno, classifica alla mano, ha a disposizione due risultati su tre, ma Nofri pare intenzionato a non fare troppi calcoli e a giocarsela a viso aperto.
Gli umbri hanno miglior difesa del campionato con 8 gol al passivo e il cammino stagionale finora è stato equilibrato, senza grandi scompensi tra casa e trasferta.
Gli uomini cardine nel 4-3-1-2 sono la punta Porricelli e il vertice basso del centrocampo Galbiati. Da lui passa ogni azione offensiva.
Probabile formazione