Prima Categoria E’ stata una bella partita, quella fra le due squadre dominatrici dell’ultimo campionato di seconda categoria, vinta con merito dall’Aquila Montevarchi di mister Picchioni all’esordio nella panchina rossoblu. Due a zero il risultato finale frutto di un rigore ingenuamente regalato da Galli, realizzato da Cuccoli al 17°ed una rete al 92° in pieno recupero da Milighetti, dopo che l’Olmoponte era rimasto in 10 per l’espulsione di Magnanini per fallo da ultimo uomo. Nessuna recriminazione per gli uomini di mister Chierici, perdere con i valdarnesi ci può stare, troppo diversi sono gli obbiettivi, per l’Olmoponte, al momento il campionato è decisamente positivo, l’importante è salvarsi senza patemi, continuare a far vedere il buon calcio come fin’ora espresso, cercando di far crescere bene i giovani dell’ottimo vivaio. Domenica l’Olmoponte è atteso da un’altra difficile partita, in trasferta contro il Lucignano, terza forza del campionato, se i ragazzi di mister Chierici sapranno giocare come sanno, con la tranquillità derivante anche dall’ottima posizione in classica, non è detto che non possano tornare dalla Val di Chiana con un regalo di Natale per i propri tifosi.
Juniores Sconcertante è il cammino in questo campionato della squadra di mister Gallastoni, sconfitta sabato scorso per 3-2 a Quarata dall’Indomita, facendo dimenticare immediatamente quanto di buono aveva fatto vedere la settimana precedente nell’incontro contro la Castelnuovese. In un campionato si può perdere con tutte le squadre, ma subire tre reti in sette minuti dal 18° al 25°, con tutto il rispetto per l’Indomita, con la penultima in classifica che ha attacco e difesa fra i peggiori del campionato è difficilmente capibile, a nulla dopo sono servite le due reti di Bacci, che ha fissato il risultato sul 3 a 2 , se non a rendere più dolorosa la sconfitta. Abbiamo visto la squadra giocare con le migliori del campionato, mai ci è sembrata inferiore, spesso è stata condannata da episodi, vedi Arno Laterina e Castiglionese, per questo grande è la delusione e lo sconcerto per la sconfitta di Quarata, che fa aumentare ancor di più l’amarezza per un campionato deludente per una squadra che all’inizio tutti aspettavamo protagonista. Domani incontro difficile in casa, con una squadra, il Rassina, avanti di sette punti, molto più pericolosa in trasferta, 14 punti, che fra le mura amiche, 9 punti , non chiediamo niente a mister Gallastroni ed ai ragazzi, se non quello d’impegnarsi e di dimostrare tutto il valore e le capacità , che sinceramente crediamo questa squadra abbia e che finora sono rimaste inespresse.
Allievi A Vittoria per 3 a 0 condita da un’ottima prestazione, domenica scorsa contro la Terranuovese. Ottimo è stato l’approccio alla partita per i ragazzi di mister Pernici, capaci di aggredire da subito con intensità la squadra valdarnerse, tanto da segnare la prima rete con Giustini dopo pochi minuti e di raddoppiare qualche minuto più tardi con Pavel. La squadra una volta in vantaggio si è un po’ seduta, ma è comunque riuscita a segnare la terza rete nel finale con Achahbar. Aldilà della convincente vittoria, la squadra di mister Pernici ci è piaciuta nell’inedito 4-4-2, difesa attenta, centrocampo forte fisicamente, ottimo nei due elementi centrali bravi nel contenere e nell’impostare e con un attacco capace di essere sempre pericoloso in ogni momento. Domenica partita difficile, contro l’Etruria Capolona una squadra capace di vincere in trasferta quattro partite su sei, ma c’è la convinzione che se l’Olmoponte saprà presentarsi in campo con la stessa determinazione e giocare con la stessa intensità , mostrata nella prima parte della partita con la Terranuovese, nessun traguardo potrà essere vietato.
Allievi B Sabato scorso il derby con l’Arezzo F.A, si presentava difficoltoso ancor prima di cominciare, effettivi ridotti al minimo, con alcuni ragazzi passati in forza agli allievi A, più infortuni e defezioni varie, con l’aggravante di avere alcuni elementi costretti a giocare in non buone condizioni. Benché in queste condizioni i ragazzi hanno giocato un’ottima partita, mettendo spesso in difficoltà gli avversari. Avversari che al 25° passavano in vantaggio , dopo lo svantaggio la squadra ha cercato con tutte le forze di recuperare la partita, riuscendoci al 60°quando tutti la davano per spacciata, in 10 contro 11, per la giusta espulsione di Lupatelli, reo di aver reagito ad un brutto fallo di un avversario. La reazione dei ragazzi di mister Magnanensi all’espulsione, è stata veramente encomiabile per la grinta ed il carattere mostrato. I ragazzi dopo il pareggio hanno cercato di vincere la partita, mancando per poco, in alcune occasioni, il possibile vantaggio, rischiando anche la sconfitta, con gli avanti dell’Arezzo F.A capaci di sbagliare due ottime occasioni a seguito di due calci di punizione. Domani l’Olmoponte, sempre con qualche problema d’organico sarà impegnato nella difficile trasferta contro il Falterona, siamo sicuri che benché con queste difficoltà la squadra saprà esprimere al meglio il proprio gioco e cercherà , con tutta la grinta ed il carattere fino adesso mostrati, di conquistare un risultato positivo.
Giovanissimi A Nono acuto su dieci gare per la squadra di mister Sereni, capolista nel girone senese di questo campionato, vincitrice domenica scorsa nella trasferta contro il Luigi Meroni con un perentorio 7 a 1 che non ammette repliche. Tre reti di Marelli, una ciascuna per Caneschi, Asfandyarova, Berto G. e Criuscolo, questi i marcatori. Nove vittorie ed un pareggio non sono stati sufficienti per distaccare gli avversari, Amiata e Nuova Foiano, che inseguono con un pareggio in più ed una partita in meno. Domenica in casa scontro diretto con la Nuova Foiano, partita non decisiva, ma che permetterebbe,in caso di vittoria , di ottenere un buon vantaggio sulla rivale. Sempre domenica, nello stesso girone, partita in trasferta per la squadra B di mister Ghiandai impegnata contro il Valdarbia.
Giovanissimi B Dopo il turno di riposo riprende il cammino per i giovani di mister Gallorini splendidi protagonisti di questo campionato. Domani incontreranno in trasferta la Poliziana, in un incontro difficile, ma speranzosi di poter tornare a casa con il risultato pieno, ben consci della bravura degl’avversari e delle difficoltà di riprendere il cammino dopo la settimana senza partite.
Esordienti B Ottime vittorie per le due squadre dell’Olmoponte impegnate in questo campionato, 12-0 in trasferta contro l’Aquila Montevarchi per la squadra impegnata nel girone D, 6 a 1 casalingo contro la Tuscar per la squadra impegnata nel girone E. Settimana con turno di riposo per la squadra nel girone D, trasferta contro la Stella Azzurra per quella impegnata nel girone E.
.