L’Arezzo non va oltre lo 0-0 contro l’Ostia e spreca la grossa occasione di accorciare sulla Pistoiese, sconfitta a Gualdo. Il distacco dalla capolista si è ridotto a 6 punti, ma potevano essere soltanto 4 in caso di vittoria. Agli amaranto non è bastato nemmeno giocare per oltre 20 minuti in superiorità numerica per avere ragione della squadra laziale. Soprattutto nel primo tempo la formazione di Mezzanotti ha avuto diverse palle–gol non sfruttate un po’ per sfortuna e un po’ per mancanza di lucidità e concretezza sotto porta. Invernizzi per ben due volte ha avuto sui piedi e sulla testa il pallone del vantaggio, ma sulla sua strada ha sempre trovato il portiere ospite pronto alla parata. Arezzo sfortunato al 34’ quando la punizione di Carfora ha scheggiato la traversa.
Nella ripresa l’Ostia è rimasta in dieci per il doppio giallo rimediato da Nobili. Mezzanotti a quel punto ha gettato nella mischia sia Dieme che Martinez, ma l’assalto finale ha prodotto solo mischie e qualche angolo. Con il passare dei minuti gli amaranto hanno perso lucidità . Da segnale la direzione irritante dell’arbitro che per tutto il secondo tempo ha tollerato le continue perdite di tempo dei giocatori dell'Ostia.
51' st - Finita la partita Arezzo - Ostia 0-0
49' st - espulso Mezzanotti per proteste
Assalto finale dell'Arezzo
46' st - Martinez finisce a terra in area, l'arbitro fa proseguire
45' st - Sei minuti di recupero.
35' st - Arezzo che attacca in massa, ma senza grande lucidità . Si gioca più sui nervi
Pubblico inferocito contro l'arbitro perchè continua a tollerare le continue perdite di tempo die giocatori dell'Ostia
28' st - Terzo cambio per l'Arezzo: entra Idromela, esce di Disanto
26' st - Botta di Dierna, Travagliani ancora a chiudere la saracinesca
25' st - Il pubblico adesso incita a gran voce l'Arezzo
21' st Secondo cambio nell'Arezzo: dentro Martinez, fuori Rubechini
20' st - Espulso Nobili per doppia ammonizione. Ostia in dieci
15' st - Primo cambio nell'Arezzo. Fuori Mencarelli, al suo posto Dieme. Rubechini si abbassa e va a fare il terzino. Arezzo a trazione decisamente offensivo adesso
Secondo tempo cominciato su ritmi elevati
6' st - Risponde l'Arezzo con Invernizzi che manca, però, la deviazione sotto porta su bel cross da destra di Rascaroli
5' st - Ostia pericoloso con Piciollo che dopo un rimpallo si trova il pallone sul sinistro: conclusione rasoterra bloccata da Scarpelli
Cominciato il secondo tempo. Nessun cambio nè da una parte nè dall'altra
Finito il primo tempo. Arezzo-Ostia 0-0. Amaranto più volte vicino al gol con Invernizzi e Carfora. Per il momento l'Ostia resiste
46' - Brivido per l'Arezzo in chiusura di primo tempo. Errore in disimpegno di Dierna che consegna palla a Macciocca che, per fortuna, spara alto dal limite
45' - Un minuto di recupero
37' - Angolo di Rubechini, testa di Invernizzi, ancora splendida la parata di Travaglini che in tuffo smanaccia Amaranto vicini all'1-0
34' - Traversa dell'Arezzo: Carfora direttamente su punizione scheggia la parte alta della porta
31' - Palla gol per l'Arezzo: Rubechini crossa per Invernizzi che si libera del marcatore, e calcia da pochi passi. Travaglini si salva con i pugni
30' - Dopo la doppia fiammata dell'Arezzo tra il 19' e il 20' , partita che si è di nuovo affievolita.
20' - Ancora amaranto vicino al vantaggio. Invernizzi è murato sotto porta, poi Carfora spara alto da buona posizione. Momento favorevole all'Arezzo
19' - Doppia occasione per l'Arezzo. Prima Disanto indugia troppo nel tiro dopo l'errore del portiere dell'Ostia e sul proseguo dell'azione Rascaroli sfiora il palo con un sinistro rasoterra dal limite
18' - Diluvio sul comunale
15' - Se ne è andato il primo quarto d'ora. Gara equilibrata. Arezzo che fatica a manovrare. Soliti lanci lunghi e poco fraseggio. Sul comunale, da qualche minuto, si è abbattuto un bel temporale
9' - Primo sussulto amaranto: incursione di Rascaroli che si fa 20 metri palla al piedi e poi lascia partire un destro forte che sorvola di poco la traversa. Applausi per il baby, classe 95.
8' - Fase di studio in questi primi minuti. Si gioca su ritmi bassi
2' - Prima conclusione della partita è dell'Ostia. Sinistro da fuori area di De Nicolò, blocca a terra da Scarpelli
Schemi speculari: 4-3-3 per gli amaranto, 4-3-3 per i laziali che davanti si affidano al tridente Macciocca, Alfonsi, Piciollo
Formazioni in campo. Arezzo in maglia amaranto, calzoncini neri e calzettoni amaranto. maglia bianca a strisce blu per l'Ostia
Ore 14,28 - Le squadre stanno per fare l'ingresso in campo
Ore 14,10 - Consegnate le formazioni ufficiali. Nell'Arezzo recupera Carteri. In attacco c'è Rubechini con Disanto e Invernizzi. Panchin per Martinez
IL TABELLINO
AREZZO (4-3-3): Scarpelli, Bellavigna, Mencarelli (15' st Dieme), Carteri, Dierna, Pecorari, Rascaroli, Carfora, Invernizzi, Rubechini (21' st Martinez), Disanto (28' st idromela) A disp: David, De Martino, Carminucci, Ruggeri, Cappelli, Frasca
Allenatore: Mezzanotti
OSTIA MARE (4-3-3): Travaglini, Nobili, Martinelli, De Nicolò, Costantini, Piroli, Trippa, D'Astolfo, Macciocca (21' st Villanueva), Alfonsi, Piciollo. A disp: Di Piero, Cesaretti, De Luca, Marzi, Tabirri, Pinna, Molfesi, Cardella
Allenatore: Pochesci
ARBITRO: Bruni sez Fermo (Trincheri - Maccà )
NOTE: ammoniti De Nicolò (O), Rubechini (A), espulso Nobili (O)
Pistoia un fuoco di paglia o l’inizio di un nuovo Arezzo? All’Ostia l’ardua sentenza. Mezzanotti è convinto che la bella prestazione contro la capolista abbia liberato la testa della squadra. La riprova questo pomeriggio quando al comunale gli amaranto dovranno superare l’ostacolo rappresentato dai laziali di Pochesci.
Battere l’Ostia per allontanare il tempo dei rimpianti e alimentare ancora qualche speranza, seppur flebile, di rimontare la capolista.
Mezzanotti dovrà fare i conti con tante assenze. Mancheranno gli squalificati Essoussi, Bricca, Zaccanti e Tonetto oltre all’infortunato Quadrini. Per Carteri si deciderà solo all’ultimo. Scelte obbligate in difesa dove torna capitan Pecorari al fianco di Dierna, mentre sulla sinistra maglia da titolare per Mencarelli che non gioca una gara ufficiale dall’inizio da oltre un anno. Si riformerà il trenino a sinistra con Rubechini che tante soddisfazioni aveva dato sotto la gestione Coppola.
A centrocampo conferma per il baby Rascaroli, tra i migliori a Pistoia. In avanti sarà ancora Invernizzi a guidare l’attacco con Disanto e Martinez sugli esterni. L’argentino non è al meglio, ma stringerà i denti.
Sull’altra sponda un Ostia reduce da tre sconfitte consecutive, ma che in trasferta ha vinto ben quattro volte (come l’Arezzo) e vanta il secondo miglior attacco esterno del girone (dopo la Pistoiese).
L'Arezzo formato Pistoia non avrebbe problemi a vincere, ma quest'anno gli amaranto ci hanno abituato troppe volte a impennate e brusche ricadute.