Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il motoraduno del Casentino premiato come uno dei più belli d'Italia. Dedicato al millenario della fondazione di Camaldoli

Già pronte le novità per il 2013: Luciano Fornaini è il nuovo presidente. All'interno del Motoraduno 2013, per il 40° compleanno di AMAC, ospite l'esclusivo Goldwing club Italia

Condividi su:

ll Motoraduno del Casentino 2012 dedicato al millenario della fondazione di Camaldoli è sul podio dei raduni più belli d'Italia. La Fmi, federazione motociclistica italiana, ha reso nota la graduatoria dei premi riservati ai moto club di tutta la penisola e l'Associazione motoclistica alto Casentino, già inserita fra i raduni d'Eccellenza 2012 (una sorta di certificato di qualità riservato a 56 manifestazioni) ha ottenuto il 3° posto nella graduatoria riservata agli organizzatori. "Per la nostra associazione - si legge in una nota - si tratta di un riconoscimento mai ottenuto in passato, che arriva dopo i tanti apprezzamenti ricevuti dai moto turisti che da anni frequentano le nostre iniziative". "Per noi è una soddisfazione grandissima aver ottenuto questo premio. Quello della Fmi è un ulteriore riconoscimento alla qualità del nostro lavoro e quello di tutte le persone che hanno collaborato con noi. Una legittimazione importante tanto quanto il riscontro ottenuto dai nostri amici mototuristi in tutti questi anni. Non potevo augurarmi modo migliore per chiudere il mandato di presidenza". Con queste parole l'ex presidente dell'A.M. Alto Casentino Mirko Renaiolini, ha commentato il premio e ha voluto ringraziare i volontari del club e le associazioni che hanno collaborato alla riuscita del motoraduno. Già pronte le novità per il motoraduno 2013 (7-8-9 giugno): il moto club, che sarà guidato dal nuovo presidente Luciano Fornaini, ha "prenotato" il centro storico di Poppi, che diventerà cuore della manifestazione. L'edizione del prossimo anno, che manterrà il timbro di "Eccellenza", passerà da motoraduno nazionale a internazionale e, inoltre, ospiterà anche il motoraduno "M.C. Goldwing Club Italia". L'esclusivo club delle moto più lussuose in circolazione ha scelto Poppi e l'organizzazione del moto club Alto Casentino per il suo primo raduno nazionale inserito nel calendario Fmi. "Siamo molto felici di poter festeggiare i nostri 40 anni dalla fondazione del club in un luogo come il centro storico di Poppi – dice il presidente in pectore Luciano Fornaini – ci stiamo preparando per organizzare qualcosa di speciale. Avremo ospiti all'interno della nostra manifestazione il Goldwing Club Italia e questo è un ulteriore motivo di vanto". L'intervista completa al nuovo presidente di AMAC Luciano Fornaini andrà in onda su Radio Italia 5 martedì 18 dicembre alle ore 13.45 e in replica venerdì 21 alle 18.45 all'interno delle trasmissione GR Casentino. Soddisfatto per la scelta si è dichiarato anche il sindaco di Poppi Graziano Agostini, ospite alla cena sociale del club: "Come amministrazione comunale siamo contenti che l'A.M. Alto Casentino abbia scelto ancora una volta Poppi per ospitare la manifestazione. Mi unisco ai complimenti per il riconoscimento che hanno ricevuto. Si tratta di un premio che promuove l'immagine della nostra valle in tutta Italia. Anche l'Amministrazione intende dare il massimo risalto a questo riconoscimento e impegnarsi per far sì che l'ottimo lavoro svolto in questi anni dall'associazione motociclistica Alto Casentino possa favorire lo sviluppo del turismo nel nostro territorio".

Condividi su:

Seguici su Facebook