La notizia del suo ingaggio era arrivata lunedì in tarda serata direttamente dal presidente del Santa firmina, Dante Rosati. Massimiliano Scichilone si è legato fino al prossimo giugno alla società gialloverde per la quale guiderà la formazione degli Allievi B. “Ho scelto il Santa Firmina- ha spiegato Scichilone - per rimettermi in gioco e poi perché è uno dei settori giovanili più apprezzati e importanti di tutta la Provincia”. Sono state queste le prime parole di Massimiliano Scichilone, new entry nell’organigramma gialloverde che ha deciso di appendere una volta per tutte le scarpette per concentrarsi solo sul ruolo di allenatore, cercando di trasmettere la sua esperienza ai ragazzi del Santa Firmina. “Non è facile raccogliere l’eredità di Mariottini, passato nel frattempo ai Giovanissimi Regionali per impegni di lavoro – ha proseguito l’ex attaccante di Arezzo e Livorno. Ci aspetta un importante girone di ritorno con l’obiettivo di restare nei piani alti della classifica”.
Con l’arrivo di Massimiliano Scichilone si arricchisce l’esperienza e la caratura dello staff tecnico della società gialloverde. A partire dal settore dilettanti sotto la guida di Sergio Papini e che al momento può vantare una Juniores al secondo posto in classifica, guidata da un tecnico conosciuto e apprezzato come Luciano Cipriani, e una prima squadra nelle zone nobili del proprio campionato, con gli uomini di Marco Bacci in possesso tra l’altro del biglietto per la finale di Coppa Chimera.
Il settore giovanile del responsabile Piero Bacci e del coordinatore Giuseppe Mencucci ha poi visto nelle ultime settimane la ripresa in classifica dei Giovanissimi Regionali di Alessandro Mariottini usciti momentaneamente dalla zona rossa, mentre c’è da registrare l’affermazione degli Allievi Regionali di mister Trojanis tra le pretendenti ai play-off del proprio girone, in linea con gli obiettivi di inizio anno. Decisamente positivo anche il campionato dei Giovanissimi B di Massimiliano Amatucci, terzi a meno cinque dalla vetta e con il desiderio di migliorare ancora.
Non vanno certo dimenticati gli Esordienti di Maurizio Gori e Paolo Angioli e quelli diretti da Mauro Caoci e Gianni Mattesini, così come i Pulcini conosciuti ormai in tutto il territorio aretino e non solo per gli ottimi risultati conseguiti e i trofei conquistati. Merito anche del lavoro di addetti ai lavori preparati e competenti, come ad esempio Giorgio Battiston, in grado di insegnare ai ragazzi e ai bambini della scuola calcio la tecnica di base per diventare calciatori di domani.
