La Fip settore giovanile nazionale, a partire da settembre 2012, ha individuato 4 città italiane dalle quali far partire il progetto minibasket femminile, allo scopo di creare dei centri tecnici federali rivolti al reclutamento di bambine interessate alla pratica del minibasket. Quattro saranno le scuole primarie di ognuna delle 4 provincie che ospiteranno il nuovo progetto. Riceveranno un kit con materiale didattico (canestrino EasyBasket, palloni EasyBasket, pettorine) e materiale per il docente (maglioncino, blocco, portablocco, dvd, libro Minibasket, libro EasyBasket ...). Inoltre verranno svolte lezioni di easy basket per tutte le classi del plesso scolastico aderente.
Ad Arezzo è stata scelta la scuola elementare della Curina che ospiterà il progetto scolastico ed i corsi pomeridiani.
I docenti di Educazione Motoria delle classi che verranno coinvolte e i referenti d’Istituto di Educazione Motoria, potranno frequentare il Corso di formazione EasyBasket previsto nel progetto.
Entro la fine dell’anno scolastico verrà programmata una Festa Finale nella quale saranno coinvolti tutti gli alunni delle classi che avranno partecipato al progetto.
Le scuole che aderiranno saranno inserite nell’EasyBasket Junior Club così come gli insegnanti che avranno frequentato i corsi di formazione.
Il Dirigente Responsabile del Centro federale Aretino sarà Federico Fracassi mentre il tecnico federale sarà Paolo Biggio coadiuvato dagli istruttori Lorenzo Guccione, Martina Pugliese e Alessio Segantini.
Il nuovo Centro Federale Femminile si chiamerà Basket Rosa Arezzo ed i corsi si svolgeranno presso la palestra della scuola Curina e dell'Inadel.
L'obbiettivo è quello di avvicinare quante più bambine possibile all'avviamento della pratica del minibasket in modo da creare una scuola tecnica in grado di farle crescere ed imparare, attraverso l'insegnamento di personale competente, creando una continuità negli anni in modo dare vita ad un vero e proprio movimento che metta le sue radici nel territorio.