Partita vera e di ottimo livello tecnico, quella disputatasi sabato sera al palasport di Ponsacco, tra il Valdera Volley e la BancaEtruria Volley Arezzo, con i padroni di casa che si sono aggiudicati gara uno per 3 set a 2 al termine di oltre 2 ore e mezzo di gioco che hanno entusiasmato il calorosissimo pubblico.
	Al fischio d’inizio, la BancaEtruria è scesa in campo con: Morelli in regia, Scortecci opposto, Dragoni e Gentile centrali, Salvi e Campanari Schiacciatori, Novembri libero.
	Inizio timido dei ragazzi della BancaEtruria che faticano a trovare il ritmo gara, mentre i padroni di casa sostenuti da un tifo a volte anche troppo eccessivo hanno controllato agevolmente il set chiudendolo a proprio favore con il punteggio di 25 a 14.
	Nella seconda frazione sale notevolmente il gioco della BancaEtruria, Borgianni subentrato a Salvi da più equilibrio al reparto arretrato, di conseguenza anche il reparto avanzato riesce a far breccia nel muro avversario. Sul punteggio di 10 a 7 c’è da registrare l’uscita dal campo per infortunio del centrale Enrico Dragoni, che ha costretto il tecnico Aretino Morelli, non avendo a disposizione il terzo centrale ha schierare in un ruolo inedito la giovane banda Matteo  Del Castello. Il set si chiude 25 a 21 a favore della BancaEtruria che ristabilisce la parità.
	Si scalda la tifoseria locale con alcune intemperanze di una piccola rappresentanza di giovani supporter (prontamente isolati e allontanati dalla dirigenza Valdera) che costringono il direttore di gara a sospendere per due volte l’incontro. Episodi che non fanno perdere la concentrazione al sestetto della BancaEtruria che gioca un’ottima pallavolo e chiudere a proprio favore il terzo set con il punteggio di 25 a 22.
	Nel quarto e interminabile set le due squadre si affrontano a viso aperto senza troppi tatticismi dando vita a un set capace di regalare emozioni al numeroso pubblico. Un set dove i ragazzi di mister Morelli hanno fornito una grande prova di forza, riuscendo a recuperare dal 23 a 20 e lottando punto a punto sino al termine del set vinto dai padroni di casa 32 a 30 bravi a piazzare il colpo decisivo, ristabilendo la perfetta parità  dei set vinti.
	Nel quinto set i ragazzi della BancaEtruria pagano a caro prezzo lo sforzo fatto per recuperare lo svantaggio del set precedente, calano le energie nervose e aumentano gli errori, mentre galvanizza il sestetto del Valdera che si aggiudica il set 15 a 7
	Questo il commento del tecnico Mirko Morelli. Dopo la sconfitta di sabato scorso a Sesto caratterizzata da numerosissimi errori da parte nostra, i ragazzi ci tenevano a dimostrare il proprio valore contro quella che è senza dubbio la squadra più forte che abbiamo affrontato negli ultimi anni e dopo gli acquisti di Rosati e Boldrini, che si sono aggiunti ai forti Orsolini-Donati-Ferretti, hanno perso solamente un match nel girone di ritorno, battendo anche contro la corazzata Migliarino Volley data da tutti gli addetti ai lavori come strafavorita per la promozione in serie B. Il match giocato a Ponsacco è stato contraddistinto da sportività in campo da parte di tutti gli atleti, che si sono battuti lealmente mostrando qualità tecniche-tatiche di categoria superiore. I nostri avversari sono stati supportati molto calorosamente da un intero palazzetto dello sport che era esaurito in ogni ordine di posti: ciò nonostante i nostri ragazzi non si sono fatti intimidire anzi, come sempre ci accade in queste occasioni, hanno tirato fuori la miglior prestazione stagionale per cercare di tenere testa a un avversario che come da pronostico si è rilevato molto forte. Per quanto ci riguarda sfortunatamente per la terza volta consecutiva, i nostri play off sono stati macchiati dall'ennesimo pesante infortunio che puntualmente ogni stagione ci guasta questa festa: il nostro centrale Dragoni nel momento migliore della nostra gara, si è procurato una distorsione alla caviglia ed è stato costretto a lasciare il campo di gara anzi tempo. Ci siamo presentati al match solamente con due centrali e pertanto questo infortunio ci ha totalmente scombussolato i piani: prima Secchi che è un opposto, e poi Del Castello che è uno schiacciatore si sono resi disponibili a scendere in campo per sostituire il compagno ed hanno disputato un match positivo dimostrando al pari dei compagni, orgoglio e capacità importanti, ma logicamente non essendo centrali di ruolo la squadra ha pagato specifiche e determinate situazioni di gioco. Adesso dobbiamo leccarci le ferite e presentarci in palestra con molta motivazione e ferocia agonistica per cercare di rimontare questa gara di andata amaramente persa e per tentare nell'impresa del passaggio del turno. E’ utile ricordare che in tutti i match play off giocati abbiamo fornito prestazioni inferiori rispetto alle gare disputate in trasferta: I ragazzi pertanto devono obbligatoriamente cercare in ogni modo di invertire questa tendenza e trovare le giuste motivazioni fin dalla prossima gara “.

