Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Orgoglio Amaranto e Occhi Della Speranza uniti per lo Zambia

Venerdì 26 luglio cena di beneficenza per raccogliere fondi da mandare in Africa

a cura della Redazione
Condividi su:

Nello Zambia c’è una squadra che partecipa al torneo di calcio locale con le maglie dell’Arezzo. E’ formata da ragazzi dei villaggi di Kalulushi, Kitwe e Solwezi, per i quali Orgoglio Amaranto ha reperito indumenti da gioco e somme di denaro per sostenerne le necessità primarie. Questa iniziativa, appoggiata dall’Unione Sportiva Arezzo, è stata portata avanti grazie alla collaborazione con l’associazione “gli occhi della speranza”, una Onlus attiva dal 2005 e costituita da volontari che si occupano di organizzare aiuti umanitari per l’Africa.

Orgoglio Amaranto e “gli occhi della speranza” hanno quindi fissato per venerdì 26 luglio una cena di beneficenza presso la Casina del Colle del Pionta, ad Arezzo, il cui obiettivo sarà quello di raccogliere fondi per l’ acquisto di scarpe da calcio da spedire ai ragazzi nello Zambia. Per partecipare è necessario prenotarsi entro giovedì 25 luglio presso i seguenti esercizi commerciali:

Orologeria Pernici di via Cavour;
Dinky Pub di via Uguccione della Faggiuola a Pescaiola;
Parrucchiera Rita Funghini di via Crispi;
Barberia Paolo di via Trento e Trieste;
Tabacchi di piazza San Donato;
Ottica Carlo Landucci a Castiglion Fiorentino.

La cena (più drink in omaggio) avrà un costo di 15 euro ed è programmata per le ore 20.30. Nell'occasione sarà possibile sottoscrivere la tessera di OA 2013/2014. 


Orgoglio Amaranto è il comitato dei tifosi dell'Arezzo Calcio, nato all'indomani della mancata iscrizione dell'A.C. Arezzo al campionato nazionale di Prima Divisione (la vecchia serie C1), da parte dell'allora presidente Piero Mancini. Il Comitato nasce con due finalità principali: la prima, garantire all'Arezzo una ripartenza dignitosa e l'iscrizione al Campionato Nazionale Dilettanti, attraverso la sottoscrizione di quote da parte dei soci, che permettessero di raggiungere la somma necessaria all'iscrizione; la seconda, farsi garante di una trasparenza e una correttezza di gestione, che evitassero il ripetersi di situazioni analoghe a quella dell'estate 2010, attraverso il controllo diretto dell'operato societario, da garantirsi attraverso la partecipazione alla quota capitale. Attualmente Orgoglio Amaranto è propietaria del 2% delle quote societarie.

IL MANIFESTO DELL'INIZIATIVA

Condividi su:

Seguici su Facebook