Si avvicina la Maggiolata lucignanese n° 76 e le contrade rinnovano la loro "pelle" con le elezioni per i nuovi vertici dirigenziali. Questa volta è il turno del Rione di Porta San Giovanni che ha visto un altro giovane Mirko Casini, prendere il timone del comando del popolo giallo-verde. Casini, trentenne, prende il posto della coetanea Giulia Dell'Eugenio, figlia del mai dimenticato, Vincenzo, una vera istituzione del Rione. "Il mio lavoro, commenta Giulia, non mi permetteva più di essere totalmente presente e tenere una carica così importante ed impegnativa. Oltretutto credo che sia utile cambiare i "vertici" con più frequenza per dare spazio e voce anche ad altri contradaioli". Ma sentiamo dal nuovo Presidente quali sono stati i nominati per le altre importanti cariche: "La mia vice è Francesca Manca, di soli 23 anni, che è. oltretutto, per la prima volta, progettista del disegno del nostro "carro". Giulia Dell'Eugenio è la nuova Tesoriera, Daniele Di Grillo Segretario. Eleonora Mosconi Rappresentante del Rione, Responsabile della parte tecnica del Carro: Rino Amorevoli, Capo Cantiere Massimo Gepponi".Anche il popolo Giallo-Verde ha dato fiducia ad una maggioranza delle donne per le cariche di vertice. Di sicuro le Contrade di Lucignano hanno qualcosa da insegnare ai nostri parlamentari.
Anche questo Rione ha visto una esplosione di gioventù che non può che garantire una naturale continuazione ed una carica energetica non indifferente. Ma il giovane presidente ci tiene a sottolineare:" siamo molto felici per la scelta effettuata dai contradaioli nei confronti di noi giovani, ma ci tengo a precisare che abbiamo ed avremo bisogno dei "vecchi" (come anni di presenza) per la loro indiscutibile esperienza e capacità , doti queste che se andranno a mancare potranno essere letali per questi giovani che necessitano dell'insegnamento di queste persone e che a nulla varrebbe il loro entusiasmo. Approfitto dell'occasione, prosegue Casini, per invitare quei personaggi che hanno fatto la storia del Rione a ripensare alla loro decisione di lasciare il cantiere, perché per tornare ad essere vincenti, come qualche hanno fa, abbiamo bisogno delle loro capacità creative e di insegnamento. Voglio sperare che quando si avvicinerà la nostra Maggiolata, ed anche Loro sentiranno nell'aria quelle emozioni e sensazioni tanto care a tutti i lucignanesi, non potranno resistere alla "tentazione" di tornare a lavorare per le fortune del proprio Rione". Sono iniziati i lavori del nuovo soggetto del Carro? "Per il momento abbiamo provveduto a pianificare il lavoro ed approvato tutto quanto era necessario sia per la Maggiolata che per la vita contradaiola annuale. A breve, partiremo con il lavoro al cantiere perché c'è tanto da fare e Maggio fa molto presto ad arrivare.