Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Maggiolata, inizia il count down. Meno nove alla prima uscita

Tutte le curiosità nelle parole del presidente Massimo Casini

Condividi su:

-9 alla Maggiolata e l'attesa diventa sempre più spasmodica. Questa Manifestazione che è un inno alla vita, compie 76 anni, molto è cambiato, nell'abbondanza dei fiori, dei materiali da quel lontano 1937, ma sicuramente ne è rimasto intatto l'entusiasmo, lo spirito con il quale tutti i lucignanesi vivono questa ultima settimana di attesa. Quasi 100.000 garofani nelle due domeniche della Maggiolata, saranno usati dai quattro cantieri per rivestire i propri Carri. Ricordiamo i Rioni, che si contenderanno l'ambito premio del Grifo D'Oro,: Porta S. Giusto colori nero-bianchi, Porta Murata colori rosso-blu, Porta S. Giovanni colori giallo-verdi e Via dell'Amore colori giallo-rossi. I cantieristi sono in totale fibrillazione, il tempo rimasto è molto poco e tanto c'è da fare. Incontriamo il Presidente dell'Associazione Maggiolata Massimo Casini, impegnatissimo con il suo gruppo di lavoro a rifinire lo stand enogastronomico, il palco e tutto quanto necessita per portare a compimento un nutrito programma, sia delle due domeniche della Maggiolata (19/26 Maggio 2013) che la Settimana maggiolina che "unisce" con spettacoli vari i due importanti appuntamenti. "Sì, siamo ad un buon punto, anche se molto deve essere fatto, ma sicuramente saremo pronti per la nostra "Festa". I cantieristi hanno fatto un ottimo lavoro e pur avendo scelto di finalizzare soggetti molto difficoltosi e di grande impegno saranno al "via" rispettando i tempi.   Si era sentito dire che lo stand enogastronomico sarebbe stato soppresso, ma vediamo che è già stato allestito e addirittura che anche la Settimana Maggiolina sarebbe stata ridimenzionata, ma anche questa volta quella turbolenza energetica a nome Massimo Casini è riuscito a riportare il tutto nella normalità.." Coloro, sottolinea il Presidente, che pensano di potere fare a meno di una così importante componente della struttura organizzativa deve valutare bene di come sia necessario e determinante lo stand, sia dal punto di vista organizzativo che degli introiti. Io credo che senza questo apporto, la Maggiolata avrebbe difficoltà ad avere un seguito". Alessandra Polvani  Vice presidente: "La presenza dei Gruppi folkloristici e delle bande musicali sono assicurate e sono di alta valenza e come al solito saranno un degno corollario dei protagonisti: "I Carri". Quest'anno grazie alla disponibilità dei ristoratori lucignanesi( ben 8 chef) daranno vita ad una "Cena di Gala" di ottima valenza, mettendo "sul piatto" tutte le eccellenze dell'enogastronomia della nostra terra. "Perché, come ci riferisce il Presidente dei Commercianti lucignanesi, cucineremo con tutti i prodotti a km zero". Come da molti anni a questa parte il sabato prima dell'inizio della 1^ maggiolata ci sarà "l'apertura" della Festa ed alle 21.30 il rinomato  Corteo Storico di Lucignano con i suoi Sbandieratori del Cassero"  e il Gruppo Folkloristico Trevigiano sfileranno per le vie del Centro storico per poi esibirsi presso i giardini pubblici. Questi i Gruppi delle due domeniche della Maggiolata e della ormai consueta Maggiolata di notte del martedì 21 Maggio: Gruppo Stor. e corteo di Lucignano; Gruppo Stor. Spadaccini di Soriano, "Maggiolini" Scuola Media di Lucignano, Gruppo Folklo. di Lucignano, Gruppo Folklo. di "Sannio Antico", Gruppo Folklo. "Trevigiano", Gruppo Folklo. "Gliò Ventrisco" di LT. La Folkloristica Show Band (Bettolle). Questo per quanto riguarda la prima domenica. Per il Martedì in notturna: Gruppo Stor. e Corteo di Lucignano, Sbandieratori di Arezzo, Gruppo folklo. di Lucignano, Grup. Folklo. "Agila e Trasimeno" (PG) e il Gr. Folklo. "Il TRESCONE" (SI). Si va al gran finale con la 2^ Domenica: Gruppo Stor. e Corteo di Lucignano, Sbandieratori della Signoria di Firenze, I fanti del Comune di Arezzo, Gr. Folklo. "Giuseppe Moffa" 8CB), Gr. Folklo. "Ri Ualanegli" (BN), Gr. Folklo. "Urbanitas" (MC), Banda spettacolo " La campagnola" (LU). In anteprima sveleremo i soggetti dei carri che sono stati estrapolati dal TEMA UNICO: "Le Canzoni dello Zecchino D'Oro". Rione Via dell'Amore: "La Sveglia Birichina, Rione Porta San Giovanni:"IL Caffè della Beppina", Rione Porta Murata: "Il Valzer del Moscerino", La Contrada Porta San Giusto: "Il Cuoco Pasticcione".

Condividi su:

Seguici su Facebook