Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Conto alla rovescia per il gran finale della Maggiolata

Domenica conclusiva della 76esima edizione tra fiori, bellezza e divertimento. Quest'anno il verdetto subito dopo la sfilata

Condividi su:

Secondo ed ultimo atto della Maggiolata 2013. Siamo già arrivati alla vigilia del clou della Maggiolata e a dispetto di un tempo inclemente, nella Settimana Maggiolina, si è potuto svolgere tutto il ricco programma di iniziative prefissato, anche se ha inciso non permettendo il solito pienone di pubblico. In ogni caso centinaia di persone, indossando un golf in più hanno voluto essere presenti e partecipi a queste serate all'insegna del divertimento e della cultura. La Dirigenza dell'associazione maggiolata e tutti i lucignanesi, per domani, il gran finale della Maggiolata, potranno, finalmente contare su delle condizioni atmosferiche decisamente con uno splendido sole. Condizione ottimale per illuminare questa Festa dell'amore, dei fiori, della bellezza. Un paese da incanto, "un diluvio"(ma questa volta!) di fiori e l'atmosfera frizzante di una festa antica, ma sempre nuova e che sa portare entusiasmo in piazza, questo ed altro promette la seconda e conclusiva domenica della Maggiolata numero 76. Sarà il giorno del verdetto che premierà uno dei quattro Rioni: Porta San Giovanni, Porta Murata, Via dell'Amore, Porta San Giusto, ma sarà soprattutto un giorno pieno di suoni e profumi indimenticabili. Anno scorso più di 8.000 turisti si sono riversati negli anelli circoncentrici di questo Antico Borgo Medievale. Quest'anno tutti si augurano di ripetere l'exploit del 2012: se poi, sarà superato, tanto di guadagnato, e andrà a ripianare il minore incasso della scorsa Domenica. Alle 16.30 di domani pomeriggio, il suono del campanone comunale, darà l'inizio, come sempre, alla Festa ed un ricco "Menù" festivaliero accoglierà gli ospiti: il Gruppo Storico e Corteo di Lucignano, Sbandieratori della Signoria di Firenze, I Fanti del Comune di Arezzo, il Gruppo folkloristico di Lucignano, il Gruppo folkloristico "Giuseppe Moffa" (CB),  il Gruppo Folkloristico "Ri Ualanegli" (BN),Il Gruppo Folkloristico "Urbanitas" (MC), Banda spettacolo La Campagnola. Naturalmente "Protagonisti" principali ed indiscussi i "Carri" dei Quattro Rioni. Alle 20 della sera, per le strade del centro storico un tappeto di fiori, residuo della "battaglia" e dello spoglio dei "Carri" inonderà lo scenario di festa. Residuo floreale di una giornata dove l'ospite sarà fatto oggetto di gentili bersagliamenti dei fiori tirati dalle "miss" che sono sopra i "carri. Quest'anno, fortunatamente per noi giornalisti, il verdetto della Giuria che decreterà il Rione Vincitore del "Grifo D'Oro" sarà letto dal Presidente dell'Associazione Maggiolata appena dopo la sfilata e non più all'ora "tarda" delle 22.30/23.00.  Ed allora sarà festa grande per tutta la notte per il Rione vincitore e ovviamente grande delusione per gli altri tre Rioni.

Condividi su:

Seguici su Facebook