Il centro storico di Lucignano, così bello e dalla conformazione originale, ha acquisito un importante merito, quello di paese pulito: una piccola cittadina svizzera in Valdichiana. In un tempo come il nostro, dove l'immagine è fondamentale, crediamo questo già un primo importante approccio per una realtà nuova "costruitasi" in questi ulmi anni e che si appresta ad indossare compiutamente. Certo che buona parte si deve ad una meritoria presa di coscienza dei cittadini, ma va dato il giusto ed importante merito agli operatrici ecologici dell' AISA, che interpretano la loro mansione con grande impegno e dedizione. Non si può certo disconoscere quanto fatto e cerca di fare l'Amministrazione Comunale per facilitare il compito ai cittadini garantendo un servizio porta a porta del ritiro delle varie tipologie di raccolta differenziata e di aver provveduto, appena fuori delle "mura" delle varie campane di raccolta. C'è purtroppo chi cercherebbe di sovvertire questo stato di cose. I più mattinieri lucignanesi nel fare il loro solito footing hanno, spesso la brutta sorpresa di trovare insozzati alcune panchine dei giardini trovandovi di tutto: lattine, cartacce, bottiglie di vetro rotte ed anche, incredibile!, ombrelli rotti. L'intervento degli operatori ecologici, a sua volta oltremodo mattinieri, provvedono a rimuovere in tutta fretta tutto questo sporco e l'ordine e la pulizia ritorna a splendere prima ancora che i vacanzieri o il popolo lucignanese, si apprestino a vivere la vita di questo splendido Borgo Medievale. "Comunque, ci dicono alcuni cittadini, è doveroso che anche tutti gli abitanti del centro storico prendano coscienza che è un dovere di tutti cercare di mantenere questo paese così lindo e piacevole da vedersi e proprio per questo è davvero deleterio che qualche cittadino non rispetti le normali regole più volte consigliate dagli amministratori locali: come lasciare i sacchetti dell'immondizia fuori dalla porta o del negozio la sera prima, rimanendo alla mercè di cani e gatti, anziché al mattino entro le ore 9.00, rendendo ancora più travagliato e stravolgendo il modus operandi degli stessi operatori ecologici, che hanno già il difficile compito di limitare i notevoli danni che gli escrementi dei piccioni arrecano sia alle case, che al manto stradale, specialmente quello dei vicoli. Il nostro paese ha fatto passi da gigante sia dal punto di vista della qualità della vita, vedi il poker di bandiere arancioni consecutive conquistate negli ultimi anni, che nella rivalutazione dei suoi tesori artistici, storici, ambientali. Ma soprattutto nella convizione di riconoscere al proprio paese l'amore ed il rispetto che si merita". Lucignano è come un bellissimo dipinto, e niente e nessuno deve sporcarlo.