Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Laboratori didattici al museo per i bimbi in vacanza a Lucignano

Saranno in italiano ed in inglese

Condividi su:

Interessante ed innovativa iniziativa proposta dall'Amministrazione Comunale di Lucignano che vuole rendere partecipi i turisti più piccoli, che con la famiglia soggiorneranno nel territorio in questa estate del 2013. Per conoscere nel dettaglio questa nuova attività abbiamo sentito il Sindaco Seri: "Alla luce dei positivi riscontri dei laboratori sperimentati in occasione di Amico Museo, rivolti ai bambini della nostra Scuola Primaria e nell'ambito delle attività previste dalla convenzione in atto con le Officine della Cultura soc. coop. che gestisce il Museo Comunale e l'Ufficio Turistico, l'Amministrazione ha previsto la possibilità di organizzare durante l'estate, in via sperimentale, laboratori didattici al Museo rivolti alle famiglie in vacanza a Lucignano, considerato il numero consistente di turisti, anche stranieri, con bambini, che soggiornano per almeno una settimana nelle strutture, soprattutto agriturismi e bed and breakfast". Seri,  a questa iniziativa, che crediamo unica e particolarmente ben individuata, potranno partecipare turisti, naturalmente bambini, che sono in vacanza nei paesi limitrofi o delle altre provincie? "Certamente! Saremo ben lieti di accettare questi 'uomini del domani' per illustrare loro i nostri tesori artistici, la nostra storia.  Il progetto prevede l'organizzazione per tutto il periodo estivo, da giugno a settembre, di laboratori, 2 giorni la settimana, martedì e mercoledì (ndr. giorni di chiusura del Museo), al pomeriggio e per 2 ore e mezzo, all'interno del Museo e negli altri locali disponibili: saletta laboratori o biblioteca, per un primo approccio all'arte e cultura italiana da parte dei piccoli turisti. I laboratori, rivolti alla fascia d'età della Scuola Primaria saranno tenuti in inglese, oltre che naturalmente in italiano".
Il costo per la partecipazione? "E' prevista una somma di 10 euro, ridotta a 8 euro nel caso di partecipazione di più figli, l'importo è da pagare direttamente al Museo. I laboratori saranno attivati con un minimo di cinque iscritti".

Condividi su:

Seguici su Facebook