L'Amministrazione Comunale Lucignanese continua nel suo modo di "governo del fare" ed è dell'ultima ora che con proprio atto deliberativo di Giunta, ha approvato le procedure di gara per l'affidamento dei lavori di messa in sicurezza, attraverso la realizzazione di apposito marciapiede, di via Mazzini insieme con l'installazione di lampioni di pubblica illuminazione sul tratto mancante di via Senese fino al collegamento con la zona di Fonte Lari. "L'intero progetto - spiega lo stesso Sindaco Seri - è stato redatto interamente dall'Ufficio Tecnico comunale, senza ausili esterni e si prevede un costo complessivo a base d'asta di 107.000,00 euro dei quali ben 95.000,00 euro finanziati grazie al Bando "Sviluppo e rinnovamento villaggi", messo a disposizione dalla Comunità Europea a cui il Comune di Lucignano ha partecipato quale membro del GAL Aretino, insieme ai Comuni di Castiglion Fiorentino, Cortona e Marciano della Chiana. L'attivazione delle procedure di affidamento consentirà di iniziare materialmente i lavori entro il prossimo mese di settembre. Gli stessi lavori dovranno essere conclusi entro la fine del 2013". Dalle parole del sindaco lucignanese si possono trarre 3 brevi ma importanti conclusioni che molto hanno a che dire con il "Governo del Fare": Per primo l'intero progetto non ha avuto bisogno di costose "consulenze" esterne, ma è stato fatto in "casa" riducendo notevolmente i costi. Per secondo, Lucignano docet, che i soldi messi a disposizione della Comunità Europea si devono spendere e non lasciarli ammuffire in qualche cassetto perché mancanti soltanto di un piccolo iter burocratico. Terzo e non certo meno importante: l'obbligo di un tempo ben determinato di chiusura dei lavori.