Quattro giorni di festa, tra il sacro ed il profano, in Onore della Madonna della Querce, il bellissimo e prezioso Santuario del Vasari' che fra meno di 4 anni "compirà " la veneranda età di 600 anni, essendo stato costruito nel 1417. Nel 2010 sembrava interrompersi questa secolare Festa, sicuramente la più longeva di queste iniziative a Lucignano, avendo alle "spalle" non meno di 150 anni, fortunatamente e soprattutto grazie ad alcuni cittadini ha continuato il suo iter e sono riusciti a tenere in vita questa Festa dalle antiche tradizioni. Grazie a questi volontari anche le nuove generazioni potranno ammirare e gustare quella sana e gioiosa aria di festa che i loro nonni e genitori aspettavano con ansia tutto l'anno. Era il tempo delle giuggiole , della porchetta, dei semi salati, del vino casareccio a bicchieri e per i piccoli un bel bicchiere di aranciata di una marca sconosciuta ma sempre molto apprezzata. Alla sera gli immancabili Fuochi d'artificio e tutti con gli occhi verso il cielo ad ammirare uno spettacolo di colori e suoni che rimaneva impresso per giorni. Ma torniamo all'oggi e possiamo già dire che da due giorni sono state fatte alcune iniziative lodevoli come la "Festa degli Anziani" mentre per il Sacro la ormai consueta processione del quadro della Madonna della Querce dal Tempio alla Collegiata e ritorno. Una iniziativa di preghiera molto sentita e partecipata dai lucignanesi. Questa sera cena sociale e domani, domenica un pomeriggio di varie attrattive dove i privilegiati saranno i bambini e non mancheranno panini con ottimi salumi del posto ed un "verace " ottimo vino casareccio. Naturalmente non mancherà la funzione religiosa nello splendido Santuario officiata da don Fiorenzo, decisamente uno dei più attivi a mantenere in vita questa Festa. Purtroppo saranno "assenti" i fuochi d'artificio, ma l'eventuale ricavato sarà più importante, anzi indispensabile riservarlo al pagamento dei lavori effettuati per ristrutturare il tetto della Chiesa. Anche questa necessità deve stimolare ancora di più i cittadini, a partecipare e contribuire per un così nobile ed importante scopo.