E' proprio il caso di dire che l'Avis non aiuta soltanto a "donare la vita", ma quando può sa essere anche generosa elargendo un contributo in denaro, l'importante somma di euro 2.500, per un concreto sostegno agli studenti di famiglie con problemi economici. L'AVIS di Lucignano ne è un esemplare e significativo esempio grazie ad una bella iniziativa del suo Presidente Fausto Meacci che ha elaborato un progetto solidale teso ad aiutare gli studenti "svantaggiati" che frequentano la scuola media inferiore e le superiori di ogni ordine e e grado. Meacci aveva, in primis, illustrato al sindaco Maurizio Seri questo suo intendimento che vuole essere un aiuto concreto, data la crisi tutt'ora in atto, ed il Primo Cittadino lucignanese ne aveva accolto con grande favore l'iniziativa. Lo scopo di questo aiuto economico è quello di aiutare a sostenere le spese scolastiche di questi studenti (vedi libri e scuolabus). "L'Avis di Lucignano, sottolinea il sindaco Seri, ha messo a disposizione per questo progetto ben 2500 euro che in parte stanno per essere erogati, non direttamente alle famiglie ma, condividendo, da parte del Presidente Meacci, l'impostazione praticata dall'Amministrazione Comunale, alle attività locali interessate (edicole, rivenditrici di abbonamenti scuolabus). Ci teniamo, come Amministrazione Comunale tutta, prosegue il Sindaco lucignanese a ringraziare sentitamente la locale Sezione Avis per questa attività di sostegno al diritto allo studio, confermandosi ancora una volta una delle Associazioni più attive e meritorie del territorio".