Nell’imminenza dell’apertura di nuovi cantieri nel centro storico di Montevarchi, per la risistemazione delle strade adiacenti a via Roma, i consiglieri della delegazione territoriale di Confcommercio hanno deciso di portare all’attenzione della Giunta Grasso i desideri e i timori della categoria. “Abbiamo avuto un incontro molto costruttivo con il sindaco Francesco Maria Grasso, l’assessore al centro storico Piero Francini e il comandante della polizia municipale Marco Girolami”, racconta il presidente dei commercianti Lorenzo Parigi, “siamo consapevoli della estrema necessità di questi lavori, e disposti a rimboccarci le maniche per affrontare i disagi che inevitabilmente ne deriveranno per le nostre attività, ma in cambio chiediamo concretezza, il rispetto di tempi certi e una cabina di regia che preveda incontri periodici tra operatori e Amministrazione per monitorare lo stato di avanzamento”. Sullo sfondo, l’auspicio che i lavori non rimangano a metà per mancanza di fondi e, soprattutto, il timore che possa accadere quanto avvenuto col “cantiere infinito” di piazza Vittorio Veneto, dove il rinvenimento di un tratto delle antiche mura cittadine, e il conseguente stop ai lavori imposto dalla Soprintendenza, di fatto aveva lasciato per molto tempo una inquietante “voragine” in pieno centro. Il primo risultato delle richieste della Confcommercio è già arrivato: “non appena avrà definito il contratto con la ditta che si è aggiudicata l’appalto, il Sindaco si è impegnato a convocare a breve un’assemblea con tutti gli operatori dell’area interessata, per mettere ognuno a conoscenza del calendario degli interventi, che per fortuna saranno eseguiti tratto per tratto”. A febbraio la prima tranche dei rifacimenti interesserà via Trieste, poi via Trento: “sono le più importanti strade di accesso al centro storico. Rispettare tempi certi significa non mettere in ginocchio le imprese”, ribadiscono dalla Confcommercio, “il rischio, in caso contrario, è di perdere clienti e assediare il centro in una morsa di gelo”. Il colloquio tra i consiglieri della Confcommercio e il Sindaco è proseguito poi su altre questioni legate al centro storico. “Una buona notizia è che il Sindaco ha confermato il sostegno alle iniziative promozionali legate al Centro Commerciale Naturale”, sottolinea il presidente Parigi, “potremo quindi realizzare almeno lo stesso numero di manifestazioni del 2012. Senz’altro saranno riproposte la Notte Bianca a luglio e la festa dedicata alla Valdarnese Bianca ad ottobre”. Sul fronte della sicurezza, i commercianti hanno speso parole di apprezzamento per l’operato dei vigili urbani: “fanno il possibile, considerando i mezzi e l’organico a disposizione. Ma vorremmo un’azione più decisa di contrasto all’abusivismo, che è un fenomeno intollerabile e in pericolosa crescita. Necessario forse un coordinamento con le altre forze di pubblica sicurezza. Da parte nostra ci sarà la massima collaborazione ”.