La Galleria Villicana D’Annibale sta diventando un nuovo cenacolo per la città di Arezzo. Un luogo in cui giovani artisti e autori affermati possono incontrarsi per esporre e discorrere di libera creazione. Oltre a una rilevanza locale, la galleria Villicana D’Annibale è la sede in cui avviene un confronto internazionale fra plurali prospettive artistiche. Infatti, tra i progetti imminenti della gallerista Danielle Villicana, c’è lo scambio culturale fra artisti aretini e statunitensi. È proprio in progetti come questo, capaci di creare un confronto tra differenti visioni artistiche, che anche la città di Arezzo può cogliere l’occasione per una crescita culturale notevole. L’anima di tutto è la gallerista e artista Danielle Villicana che, formatasi da prima come scultrice, si è poi dedicata anche alla pittura. Attualmente sono esposti nella galleria i lavori della Villicana, le cui opere sono esempi originali di uno stile artistico che unisce innovazione e tradizione, impiegando anche materiali di scarto come i pacchetti usati delle sigarette. L’ arte si lega così alla critica della società consumistica contemporanea e si fa palcoscenico di un dialogo tra realtà locale e internazionale, capace di aprire nuove prospettive per il futuro.

