Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Eros e natura nella "città del silenzio"

Mostra del Cenacolo degli Artisti Aretini a 150 anni dalla nascita di Gabriele D’Annunzio

Condividi su:

A 150 anni dalla nascita di Gabriele D’Annunzio, il Cenacolo degli Artisti Aretini organizza la Mostra d’Arte e Poesia: EROS E NATURA NELLA “CITTA’ DEL SILENZIO”,

traendo ispirazione, nel titolo, dal termine con cui D’Annunzio stesso aveva definito Arezzo, insieme a Cortona, e sulla quale aveva scritto questi versi..:

“ ........Bruna ti miro dall'aerea loggia

             che t'alzo' Benedetto da Maiano.

             Fan ghirlanda le nubi ove Lignano

             e Catenaia e Pietramala poggia…….”

Eros e Natura, due temi molto cari al “vate” ed ispiratori, anche per i quaranta artisti del Cenacolo, di opere di pittura, ceramica, poesie….ma non solo…

All’allestimento parteciperà anche la Sezione Moda e Costume Teatrale del Liceo Artistico di Arezzo, con almeno 4 costumi dell’epoca, preparati dagli allievi sotto la guida della Prof.ssa Alma Cherici.

La mostra, che si terrà presso l’ Atrio d’Onore della Provincia di Arezzo, in Via Ricasoli, 44-46, dall’ 11 al 26 maggio, sarà introdotta dal Presidente del Cenacolo, Nunzio Caruso e dalle parole del Prof. Mario Belardi che, all’inaugurazione, parlerà di D’Annunzio e reciterà alcuni versi di proprio componimento.

Risalto verrà dato, dunque, non solo alle opere pittoriche e fotografiche dei creativi aretini, ma anche alle loro poesie che godranno di un allestimento particolare.

L’inaugurazione è fissata per sabato 11 maggio alle ore 18.30 e la mostra sarà visitabile fino a domenica 26 maggio.

Orario: lunedì 16,00 . 19,30

da martedì a domenica 10,00 . 12,30 – 16,00 . 19,30

Condividi su:

Seguici su Facebook