Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dai Macchiaioli al Novecento

Giovedì 4 luglio l’inaugurazione della mostra-evento alla Casa Museo di Ivan Bruschi

Condividi su:

Una mostra-evento sui Macchiaoli. La Casa Museo di Ivan Bruschi, amministrata da Banca Etruria, apre le porte alle opere della Collezione Olschki in occasione dell’esposizione dal titolo “Dai Macchiaioli al Novecento”, curata dal dott. Carlo Sisi.
La mostra, organizzata dalla Fondazione Ivan Bruschi, sarà inaugurata nell’antica residenza dell’antiquario aretino (in Corso Italia 14) giovedì 4 luglio alle 18 e resterà aperta al pubblico fino a domenica 10 novembre. Le opere esposte appartengono alla collezione della famiglia Olschki, fondatrice dell’omonima e storica Casa Editrice che dal 1886 si dedica con successo da quattro generazioni al settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. 
La collezione è una viva testimonianza dell’amore e della passione per l’arte di questa famiglia e rappresenta una lunga e importante pagina di storia che racconta molti momenti che hanno segnato il nostro Paese in modo indelebile.
All’interno della collezione Olschki non mancano pregevoli pittori che hanno segnato e reso celebre questa corrente artistica, quali Giovanni Fattori, Giovanni Mochi, Ruggero Panerai, Lodovico Tommasi, Silvestro Lega, Llewelyn Lloyd e Plinio Nomellini che costituirono lo scenario stesso delle vicende quotidiane degli Olschki e di coloro che accanto ad essi vissero stagioni irripetibili di feconda creatività.
La Mostra, inoltre, rientra all’interno di un progetto artistico e culturale ben preciso, è la prima di una serie di eventi intitolati ‘Le case della vita’, un ideale percorso che prevede di presentare al pubblico raccolte d’arte legate alla cultura e al gusto di protagonisti noti, o più appartati, della storia italiana antica e recente, con lo scopo di mettere in luce la passione e l’amore per il collezionismo di cui Ivan Bruschi è un illustre testimone.

Per informazioni
Casa Museo di Ivan Bruschi
Tel. 0575/354126
casamuseobruschi@gmail.com
www.fondazionebruschi.it

Condividi su:

Seguici su Facebook