Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dalla Terra al Cielo, ambientazione fotografica di Maria Vittoria Lusini

Inaugurazione della mostra sabato 20 luglio

Condividi su:

Lunga tradizione quella che lega l'interessante e curato “Museo Forestale Carlo Siemoni” di Badia Prataglia alla fotografia. Quest'anno, tale felice propensione si conferma nella realizzazione di una piacevolissima ambientazione fotografica che dialogherà con le esposizioni permanenti dello stesso Museo.

Il Corpo Forestale dello Stato Ufficio Territoriale per la Biodiversità, ha messo a disposizione dell'artista fotografa badiana Maria Vittoria Lusini (MaViLus), l'intero spazio del proprio museo che indosserà in tale occasione una veste ancor più colorata: decine le foto e i giochi macro fotografici che accompagneranno il visitatore lungo il percorso museale, inoltrandolo tra i meandri della natura osservata da angolazioni talvolta poetiche e delicate, altre del tutto inconsuete.

Mavilus ha da anni svolto un'attenta e appassionata osservazione di come Madre Natura si esprima con gradevoli grafie geometriche che il suo occhio istintivamente coglie e ferma in scatti ed inquadrature precise e pittoriche.

Si potrebbe proprio dire che Mavilus dipinga con la macchina fotografica e che le sue opere parlino alla mente e all'anima.

Sabato 20 luglio alle 17,30 si terrà l'inaugurazione alla presenza delle Autorità, accogliendo i primi visitatori che si potranno poi trattenere piacevolmente nel giardino del Museo in festa, tra piccoli rinfreschi e buona musica dal vivo.

L'ambientazione fotografica resterà aperta tutti i giorni, fino al 25 Agosto 2013, con la Collaborazione del Corpo Forestale dello Stato Ufficio Territoriale per la Biodiversità ed i Patrocini del Comune di Poppi, del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, del Consorzio Casentino Sviluppo e Turismo e della Pro Loco di Badia Prataglia.

L'Ambientazione Fotografica è stata ideata e curata dalla “G.G. Mind Site – Il luogo della Mente”.

 

Orario di apertura della mostra

Giorni feriali  9.00 - 12.30 / 13.30 – 17.00

Sabato – domenica e festivi  9.00 – 12.30 / 15.30 – 19.00

Per informazioni 0575.559477 – 0575.559155

Ingresso gratuito

Condividi su:

Seguici su Facebook