guarda LA FOTOGALLERY della presentazione e L'INTERVISTA al Primo Rettore Liletta Fornasari
Aprirà il 3 Agosto -per essere poi ufficialmente inaugurata in occasione della settimana della Giostra del Saracino- la mostra curata dalla Dottoressa Alessandra Baroni, presso la Fraternita dei Laici in Piazza Grande. Tema dell’esposizione -che comprende disegni, dipinti e sculture- è Piazza Grande in quanto luogo privilegiato dell’azione della Fraternita. All’interno della Piazza, infatti, il Pio Palazzo del Laici fu il fulcro dell’intera vita cittadina fin dal XIV secolo. Per secoli, la Fraternita ha gestito i principali edifici pubblici della Piazza, come il Tribunale, il Teatro delle Logge e l’Accademia delle arti. La mostra raccoglie una vastissima gamma di opere, tra cui i disegni provenienti dalla raccolta di Ranieri Bartolini, che hanno per soggetti i nudi, le scenografie e i paesaggi. Queste opere comprendono anche alcuni inediti come il foglio, di provenienza vasariana, raffigurante uno studio di gamba virile. Per il valore delle opere esposte, la mostra offre un’occasione di approfondita riflessione sul ruolo svolto dalla Fraternita, in quanto fulcro sociale e culturale, per la città di Arezzo.
