Ci sarà anche un ‘Brindisi a Leonardo’ tra gli appuntamenti che animeranno la manifestazione ‘Toscana, Arcobaleno d’estate’ che si terrà in tutta la regione da domani al 25 agosto. L’occasione è offerta dalla eccezionale presenza, ad Anghiari, della ‘Tavola Doria’ che raffigura una scena dell’affresco, raffigurante un episodio della battaglia di Anghiari, che Leonardo da Vinci dipinse in Palazzo Vecchio a Firenze. La celebre tavola cinquecentesca è tra i 'must' del progetto ‘Capolavori in Valtiberina tra Toscana e Umbria. Da Piero della Francesca a Burri e La Battaglia di Anghiari’ promosso, fino al 3 novembre, da Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Regione Toscana e Regione Umbria col patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Il Palazzo della Battaglia-Museo delle Memorie e del Paesaggio nella terra di Anghiari ha così promosso, nel pomeriggio di sabato 24, una serie di eventi che culmineranno con un brindisi in onore del genio di Vinci. L’inizio è previsto alle 17.30 con la visita guidata al Museo Statale di Palazzo Taglieschi dove è esposta la ‘Tavola Doria’; seguirà , alle 18.30, la visita guidata al Palazzo della Battaglia che raccoglie informazioni e documenti sull’epico scontro avvenuto nel 1440 e, alle 19.30, calici in alto nell'antico giardino di Palazzo Marzocco, all'interno del museo. Per informazioni tel. 0575 787023 - battaglia@anghiari.it
Le visite guidate sono gratuite mentre l'ingresso ai musei è a pagamento. Prezzo ridotto con il pass 'Capolavori in Valtiberina' - www.piccoligrandimusei.it -www.anghiari.it
La 'Tavola Doria', rientrata in Italia grazie all’intervento del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale, è protetta da una speciale teca-cornice climatizzata che è stata realizzata col contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e, prima di essere esposta, è stata sottoposta ad una serie di indagini e ad un intervento conservativo da parte dell’Opificio delle Pietre Dure.
In allegato una immagine della Tavola Doria
Firenze, 22 agosto 2013
Informazioni Piccoli Grandi Musei
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00
tel. 0039 0575 1940916
Info capolavorivaltiberina@piccoligrandimusei.it
www.piccoligrandimusei.it

