Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La recensione: "Prisoners" TUTTI I TITOLI IN PROGRAMMAZIONE

ARRIVA "THOR"

a cura della Redazione
Condividi su:

Il rapimento dei figli, con l'angoscia di non rivederli più. E' un tema senza alternative quello in primo piano su “Prisoners” film firmato dal regista canadese Denis Villeneuve che mette a nudo l'alienazione della provincia americana con tutto quello che ne consegue. Coppie che non si parlano più o quasi, violenza, emarginazione, degrad morale e ambientale, il tutto condito da una luce biancastra, senza vita e senza sole. La storia è ambientata in Pennsylvania e prende il via non a caso il Giorno del Ringraziamento. Protagonisti due attori di sicuro spessore come Hugh Jackman nei panni di un padre ferito a morte dal rapimento della figlia e il detective Jake Gyllenhaal, un solitario, con tanti tick nervosi e un talento naturale nel dipanare le più intricate matasse. Accanto a loro Terrence Howard nei panni dell'altro padre, Viola Davis e Maria Bello in quelli delle mamme e Melissa Leo in una parte insolita e a dire il vero poco calzante. La vicenda si sviluppa in due ore e mezza di film, forse troppe, per arrivare alla soluzione ma è comunque ben costruita. Frequenti i richiami a "Il silenzio degli innocenti" e a "Fargo", senza però i vertici toccati dalle due pellicole citate e con qualche ingranaggio da oliare nella spiegazione degli eventi. Recitazione tutto sommato a soggetto per gli attori,  ci piace però citare l'abilità di Gyllenhaal sempre più bravo, con il volto segnato da grandi occhi azzurri e una mimica lodevole , a trasmettere il senso di angoscia che anima l'intero film, che propone anche un pizzico di atmosfera da thriller.  Ottima la perfomance di Paul Dano nel ruolo di un disturbato mentale, chiave della narrazione. Alla fine insomma il cerchio si chiude anche se i tempi, è bene ribadirlo, sono un po' lenti.

 

GIUDIZIO:

** DA VEDERE

 

CARTELLONE

 

 MULTISALA

IL PARADISO DEGLI ORCHI
    19:40

JOBS
    16:5019:4022:30

L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO
    16:4019:2022:00

STAI LONTANA DA ME
    16:1018:2020:3022:40

THE CANYONS
    17:1021:50

MACHETE KILLS
    22:35

PLANES
    16:5019:10

PRISONERS
    21:30

QUESTIONE DI TEMPO
    19:40

SOLE A CATINELLE
    16:4517:3019:1520:0021:4022:30

CATTIVISSIMO ME 2
    17:10

THOR

martedì alle 21,30

 

Consultare sempre il sito specifico Uci Cinemas Arezzo

 

EDEN

L’ULTIMA RUOTA DEL CARROGIOVEDI’  14 – VENERDI 15  e  MERCOLEDI’ 20  NOVEMBRE ORE 20,30 e 22,30

SABATO 16  e DOMENICA  17  NOVEMBRE ORE 16,30  – 18,30 – 20,30 – 22,30

PICCOLO EDEN

VENERE IN PELLICCIA
GIOVEDI’  14 – VENERDI 15  e  MERCOLEDI’ 20  NOVEMBRE ORE 20,30 e 22,30

SABATO 16  e DOMENICA  17  NOVEMBRE ORE 16,30  – 18,30 – 20,30 – 22,30

 

SPAZIO UNO FIRENZE

"OHI BOY UN CAFFE' A BERLINO"

Orario di Giov/Ven/Mart e Merc: 16:00-17:40-19:10-20:50-22:20

Orario di Sab e Dom: 17:40 - 19:10 - 20:50- 22:20Orario di Giov/Ven/Mart e Merc: 16:00-17:40-19:10-20:50-22:20

Orario di Sab e Dom: 17:40 - 19:10 - 20:50- 22:20

VADO A SCUOLA

SOLO SABATO E DOMENICA ALLE 16

Condividi su:

Seguici su Facebook