Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Animazione e fantasy: i film in uscita a Natale

I titoli di spicco

a cura della Redazione
Condividi su:

Sta pe riniziare la grande corsa al Natale. E come sempre le proposte per i bambini non mancheranno. Diamo uno sguardo alle migliori proposte fantasy e di animazione. In occasione del giorno del ringraziamento, il 28 novembre debutterà al cinema Free Birds film d’animazione che ci narrerà le avventure di Reggie e Brock (due tacchini, ovvero il piatto forte di ogni cena del ringraziamento che si rispetti)  impegnati a tornare indietro nel tempo per impedire che per gli Stati Uniti il tacchino arrosto diventi una tradizione. Ma vediamo le altre proposte:

LO HOBBIT – LA DESOLAZIONE DI  SMAUG

A differenza del primo capitolo della trilogia Lo Hobbit, che ha avuto una storia travagliata, La Desolazione di Smaug arriverà nelle sale il 12 dicembre, a distanza di un anno dal rilascio di “Lo Hobbit – una fantastica avventura”.  Bilbo Baggins e il resto della compagnia dei dodici nani capitanata da Thorin Scudodiquercia sono ancora in viaggio nel tentativo di recuperare il tesoro dei Nani, ma dovranno fare i conti con la ferocia dello spaventoso drago Smaug.

FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO

Il 19 dicembre, proprio a pochi giorni dal Natale, Walt Disney tornerà nelle sale con Frozen, un musical animato basato su un riadattamento della favola “La Regina delle Nevi” di Hans Christian Andersen.  Nel film sarà narrata la storia di Anna e Kristoff, una ragazza e un boscaiolo decisi a trovare la Regina delle Nevi per chiedere di liberare il loro villaggio dalla morsa di un eterno e gelido inverno.

PIOVONO POLPETTE 2 – LA RIVINCITA DEGLI AVANZI

Flint Lockwood torna a essere protagonista di una nuova avventura …alimentare. Questa volta, ingaggiato dalla Live Corp Company, un’organizzazione che raccoglie i più grandi inventori e lavora per migliorare la vita dell’umanità, il nostro protagonista dovrà porre rimedio ai pasticci combinati da una sua invenzione combattendo contro temibili animacibi come i Tacodrilli, le Torte a Sonagli, gli Spiderburger e gli Orangamberi.

 

CENERENTOLA

l film nasce dal kolossal mandato in onda in mondovisione nel 2012, rimontato e arricchito. Dopo una lunga e fruttuosa fase di post-produzione - seguita personalmente da Andrea Andermann, il deus ex machina ideatore degli straordinari spettacoli lirici in diretta Tv - CENERENTOLA rinasce come un nuovo film inedito, che Microcinema propone in sala per Natale. Quella che è stata definita una favola per bambini di tutte le età, allegra, drammatica, ricca di emozioni e sempre più connessa al fiabesco mondo disneyano, approda al cinema grazie al vastissimo materiale registrato e mai mandato in onda - centinaia di ore di riprese realizzate da 35 telecamere per un numero infinito di inquadrature e un lavoro di montaggio durato sei mesi – e grazie alla realizzazione di nuove animazioni di Annalisa Corsi e Maurizio Forestieri che hanno creato altre situazioni e hanno raddoppiato le animazioni portandole a una durata di oltre mezzora.

Condividi su:

Seguici su Facebook