Settimana monopolizzata dall'uscita del film di "Il capitale umano" di Paolo Virzì ma anche da molte buone conferme alla Multisala di Arezzo. Oltre al film di Virzi', da ricordare l'uscita di "Sapore di te" per i nostalgici dei film marinari Anni Ottanta con Serena Autieri, Nancy Brilli e Vincenzo Salemme mentre per chi vuole ostinatamente rimanere ancorato ai vecchi tempi, ecco la "Il grande match" con Stallone e De Niro, autentica operazione vintage. Per i più piccoli segnaliamo l'uscita del film dedicato al maialino femmina più famoso del mondo Peppa. All'Eden, oltre al bellissimo e commovente "The butler" con uno straordinario Forrest Whitaker, arriva "Disconnected" storia di un poliziotto che diventa detective per indagare sul proprio figlio in aria di bullismo. Allo Spazio Uno Firenze "Ninotchka" film restaurato di recente con il mito Greta Garbo. Ma vediamo il cartellone completo.
MULTISALA
IL CAPITALE UMANO
17:2519:5022:15
IL GRANDE MATCH
17:1019:4022:10
SAPORE DI TE
17:4020:0522:30
AMERICAN HUSTLE - L'APPARENZA INGANNA
18:4021:45
CAPITAN HARLOCK
16:45
3DCAPITAN HARLOCK | 3D
19:2522:05
IL CASTELLO MAGICO
16:10
UN BOSS IN SALOTTO
17:4520:1022:30
PIOVONO POLPETTE 2 - LA RIVINCITA DEGLI AVANZI
16:05
COLPI DI FORTUNA
21:55
FROZEN - IL REGNO DI GHIACCIO
16:3519:10
UN FANTASTICO VIA VAI
16:2017:0519:3022:00
Ricordiamo di consultare sempre gli orari sui siti specifici, in particolare Ucicinemas Arezzo per tutte le variazioni. Domenica proiezioni mattutine ( vedi sito). Martedi prossimo ricordiamo "un Fantastico via vai" a tre euro.
DA GIOVEDI’ 9 A MERCOLEDI’ 15 GENNAIO
( LUNEDI’ 13 e MARTEDI’ 14 GENNAIO CHIUSO )
SALA EDEN
THE BUTLER – Un maggiordomo alla Casa Bianca
GIOVEDI’ 9 – VENERDI’ 10 e MERCOLEDI’ 15 GENNAIO
SPETTACOLO UNICO ORE 21
SABATO 11 – DOMENICA 12 GENNAIO
ORE 16 – 18,30 – 21
PICCOLO EDEN
DISCONNECT
GIOVEDI’ 9 – VENERDI’ 10 e MERCOLEDI’ 15 GENNAIO
ORE 20,30 – 22,30
SABATO 11 – DOMENICA 12 GENNAIO
ORE 16,30 – 18,30 – 20,30 – 22,30
SPAZIO UNO FIRENZE
NINOTCHKA
16:15 - 20:40 (Lunedì 13/01 Riposo)
THE LUNCH BOX
18:15 - 22:30 (Lunedì 13/01 Riposo)
ALTRE SALE IN PROVINCIA DI AREZZO
I film sono in programmazione anche a Cine 8 Montevarchi. A Monte San Savino "Indovina chi viene a Natale" sabato e domenica, a Cortona "Philomena" e "Frozen". A Sansepolcro "Un boss in salotto". ( ORARI DA CONTROLLARE SUI SITI SPECIFICI DELLE SALE PERCHE' SUSCETTIBILI DI VARIAZIONI)
La recensione: Capitan Harlock
Precisiamo subito che gli amanti del manga giapponese degli Anni Ottanta troveranno questo Harlock statico, i colori fin troppo cupi, sebbene il personaggio sia profondamente dark e con qualche lungaggine di troppo. La sensazione è che il film, bellissimo dal punto di vista tecnico, perda qualcosa in poesia e profondità in virtù di una sceneggiatura un pò legnosa, che a tratti perde leggermente il filo. La narrazione scorre ma a volte si inceppa, riprendendo poi la sua corsa senza ostacoli verso la fine nel segno della continuità . Questo "Capitan Harlock", dal disegno sublime ( lui peraltro è davvero un tenebroso cavaliere dark, tutto mistero e fascino) non emoziona fino in fondo, neppure quando si abbandona a concetti filosofici come il senso profondo della libertà o le ombre dell'inganno. Rimane la lezione che il cartone giapponese da sul senso della vita, del combattere per essa e per un mondo davvero senza fine. Tutto risorge e si ricrea, nonostante la devastazione umana. E' strano ma si subodora qui qualcosa di evangelico che parla di resurrezione e continuità . La bellezza di questo film sta tutta in questi concetti, più che nei personaggi o nella vicenda in se stessa. I puristi hanno contestato la rivoluzionaria Arcadia made in Italy con il teschio. Sinceramente a noi questo non disturba poichè tutto scorre e tutto si adegua e si deve adeguare ai tempi, semmai avremmo preferito eroi un pò più dinamici e non troppo narcisisticamente presi da se stessi. Fondamentalmente Capitan Harlock è un eroe romantico e per questo ha impresso nella storia dell'animazione un'orma importante, ecco in questa versione la parte forse più importante del personaggio si perde, Harlock resta sempre un pò in disparte. Il film è comunque da non perdere perchè da l'idea di un vitange raffinatissimo anche se lievemente patinato.
***

