Molte conferme ma con qualche novità di rilievo al cinema questa settimana. In primo piano il film di Pedro Almodovar “Gli amanti passeggeri” visibile presso la sala Eden agli orari canonici ( 20,30 – 22,30). In questo film il regista catalano torna alle gags irresistibili basate su sesso e comicità con tre ottimi attori quali Javier Camara, Carlos Areces e Raul Arevalo con Penelope Cruz e Antonio Banderas, divi lanciati da Almodovar, a fare da comparse. Altra uscita di questa settimana l’italianissimo “Benvenuto presidente” con Claudio Bisio, Cesare Bocci, Kasia Smutniak e Remo Girone. Un giorno si decide di eleggere un presidente della Repubblica dal nome simbolico Giuseppe Garibaldi, la scelta cade su un sempliciotto del Nord che si chiama così ed ha l’età ideale e che ne combinerà di cotte e di crude. Il film si può vedere al Piccolo Eden e alla Multisala dove, per i più piccoli e i grandi amanti del moderno cartoon arriva “I Croods” in versione 2 e 3D. “La madre” con Jessica Chastain è invece un film dell’orrore, lento e minaccioso che acchiappa lo spettatore, un po’ come “Sinister” con Ethan Hawke tra le conferme della settimana. Restano in programmazione le graziose commedie italiane “Buongiorno papà” con Raoul Bova e “Amiche da morire” con il trio Gerini, Impacciatore, Capotondi, “La frode” elegante thriller finanziario con Richard Gere e Susan Sarandon, “Il lato positivo” con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper, un film da non perdere e infine “Il grande e potente Oz” con James Franco. Per chi avesse perso "Argo" di e con Ben Aflleck film vincitore di tre Oscar lo Spazio Uno di Firenze lo ripropone fino a mercoledì anche per questo fine settimana. In aggiunta diamo qualche anticipazione. A Pasqua saranno in sala: "The host" , la commedia italiana "Outing fidanzati per sbaglio e il gustoso film francese "Due agenti molto speciali" con il protagonista di colore di "Quasi amici".Gli appassionati di cinema italiano domenica potranno andare al Giardino delle Idee presso il Museo d'Arte Medievale e Moderna dove l'ospite d'onore è il regista Pupi Avati.

