Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La recensione: "Treno di notte per Lisbona" lento ma con ottimi attori

Si fanno notare i giovani Jack Huston e Melanie Laurent

a cura della Redazione
Condividi su:

Diciamo subito che il film di Billie August delude le attese. Ambientato in una misteriosa e quanto mai fascinosa Lisbona, non riesce a trasmettere allo spettatore il pathos che pure la storia, tratta dal romanzo di Pascale Marcier, potrebbe offrire. Il protagonista è Raymond Gregorius ( Jeremy Irons) un professore di lettere che, incontrata una ragazza che sta per suicidarsi a Berna, la salva prima poi la perde di vista e la cerca a Lisbona, prendendo un treno nella notte. Qui il professore si mette alla ricerca della verità attraverso il libro che la ragazza gli ha lasciato, scritto da un medico Amadeu do Prado. Risalendo a ritroso con pazienza certosina, Gregorius ricostruirà la storia di Amadeu, Jorge, Estefania e Joao quattro amici coinvolti nella Resistenza che portò, negli anni Settanta, alla rivoluzione dei garofani in Portogallo facendo cadere il regime di Salazar e dei suoi seguaci. Gli ingredienti ci sono tutti, gli attori anche, molto bravi ( abbiamo rivisto volentieri charlotte Rampling e Christopher Lee)  la sceneggiatura però è debole e un pò scontata. La storia ha il crisma del dramma greco, con colpe, pentimenti, vendetta e perdono senza peroò toccarne mai le vette come intensità.  A tratti i dialoghi sono banali e il film è decisamente troppo lento. Lisbona si intravede mentre lo spettatore sarebbe davvero avido di gustarne a piene mani gli angoli, le piazze, i barrii. Billie August ha fatto di meglio anche se il film, precisiamo, si lascia vedere. Da segnalare l'ottima presenza di Jack Huston, nipote di Angeljca e bis nipote di John, bello da riempire lo schermo e piuttosto bravo. Ritroviamo qui anche la bella Melanie Laurent protagonista di "Il concerto" e "Bastardi senza gloria", una ragazza che si fa notare. 

Giudizio **

* si può anche non vedere ** vedibile *** buono **** da non perdere

 

Condividi su:

Seguici su Facebook