Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Concerto di Natale della Corale Symphonia di Pratovecchio all'ospedale di Bibbiena

20 voci miste hanno eseguito le tradizionali canzoni delle feste, dirette dal M° Gaia Matteini

Condividi su:

Da Gaudete Piae Cantiones ad Amazing Grace Newton, da  Signore delle cime al Canticorum Iubilo, da Gabriel's oboe a  La vita è bella, da  Hallelujah a Oh guardate begli angeli santi, per finire con i classici  Tu scendi dalle stelle a Bianco Natale. Questi i brani echeggiati  all’interno dell’ospedale di Bibbiena, eseguiti per allietare il Natale ai pazienti, ai loro familiari e a tutto il personale, dalla Corale Symphonia di Pratovecchio. Un pomeriggio di musica e canti messi in scena dal gruppo che conta 20 voci miste, diretti dal M° Gaia Matteini.

Il repertorio di questo gruppo, nato come associazione nel 2004, spazia dalla polifonia sacra a quella profana, attraverso uno studio accurato della vocalità. Numerose le sue esibizioni, soprattutto in Casentino e nel resto della provincia di Arezzo: dai concerti nelle chiese, nei castelli, nei teatri, a quelli delle festività natalizie e pasquali, dalla partecipazione a manifestazioni come le “Settimane Musicali Internazionali” organizzate dal Comune di Pratovecchio, all’esibizione in numerose rassegne polifoniche anche fuori regione. Significative anche le esperienze all’estero, in Germania (Uffenheim) e Francia (Egletons).
Da alcuni anni il coro organizza, in primavera, la Rassegna Corale “Sinfonia Polifonica”, coinvolgendo la vallata casentinese in un itinerario di concerti e degustazioni gastronomiche che si svolgono nell’arco di un mese. Nel periodo estivo, presso il Castello di Romena, allestisce una Festa Rinascimentale in costume che rappresenta un vero e proprio tuffo nel passato, con spettacoli d’intrattenimento vari.
Inoltre, durante il mese di novembre, organizza la manifestazione “Festa della Musica” in onore di Santa Cecilia, che nelle ultime edizioni si è svolta in concomitanza con il festival dedicato a giovani musicisti “Una Sinfonia per il domani”, curato dalla stessa associazione. Tra gli impegni si ricordano anche il gemellaggio musicale con la Corale francese di Sarran e l’allestimento, nell’aprile 2011 e 2012, del musical Jesus Christ Superstar di Webber-Rice nei teatri del Casentino e nel teatro “Signorelli” di Cortona. Nell’ambito della propria attività non mancano collaborazioni con artisti casentinesi e con giovani talenti, dei quali l’Associazione si impegna a valorizzarne le doti musicali.
L’applauditissimo concerto tenuto all’interno dell’ospedale di Bibbiena, oltre ad aver avuto un valore benaugurale per le festività natalizie, è stata occasione per farsi conoscere da un pubblico più vasto.

Condividi su:

Seguici su Facebook