Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tremendo Swing Nights Winter al Teatro di Anghiari

Venerdì, 15 febbraio ore 21,30, domenica 17 Febbraio ore 18

Condividi su:

Gli affollati eventi estivi delle Tremendo Swing Summer Nights, tornano in Teatro con  una due giorni dedicata al jazz e dintorni. All stars del jazz italiano in un ambiente che ricorda i club di un tempo, dove bere ascoltare e parlare di musica ai tavoli e nei palchi.
Con la collaborazione del Teatro dei Ricomposti di Anghiari e Bar dello Sport, MeaRevolutio[nae] propone due appuntamenti jazzistici.

Il primo concerto, venerdì15 febbraio ore 21.30, Tony Cattano Quintet ha in scaletta i grandi standard del jazz, brani che hanno fatto la storia di questo genere e che trasformeranno il teatro in un vero jazz club. Il quintetto ingloba alcune delle personalità musicali più talentuose del panorama jazzistico nazionale e propone una musica molto compatta e incisiva. Oltre ad alcune composizioni originali il repertorio è composto da brani presi in prestito dalla tradizione jazzistica con influenze che vanno dal reggae alla musica per film, il tutto condito con disincanto ed ironia. Come direbbe il buon vecchio Franco Ferguson: “musica in perfetto stile Kirk Douglas”. Tony Cattano - Trombone, Beppe Scardino - Sax Baritono, Piergiorgio Pirro – Piano, Roberto Raciti - Contrabbasso, Daniele Paoletti – Batteria

Il secondo appuntamento, domenica 17 febbraio ore 18, ha come sfondo un jazz molto contemporaneo, sonorità moderne ed inedite che accompagneranno il pubblico fino all'ora dell'aperitivo in teatro. Oportet ut scandala eveniant: il gruppo prende nome da un detto latino che vuol dire letteralmente:"è opportuno che gli scandali avvengano”, ma la parola 'scandalo' è da intendersi come 'ostacolo', qualcosa in cui ci si imbatte quando si osa. E proprio da questo concetto che Stefano Costanzo dà vita a questo trio senza però aver la pretesa di scandalizzare o educare nessun ascoltatore. Prima del concetto di scandalo però c'è il concetto di necessità (oportet), la necessità che
spinge non solo a suonare ma soprattutto a smarrirsi, ad inciampare, a complicarsi le cose.
Tutti i brani sono di Stefano Costanzo e Marco Fiorenzano.
Marco Fiorenzano - pianoforte, Umberto Lepore - contrabbasso, Stefano Costanzo – batteria, Mirco Rubegni (special guest) – tromba


Per ulteriori informazioni e per prenotazioni : Tel  0575 788659
E-mail teatrodianghiari@libero.it Skype  teatro.anghiari
La Stagione è realizzata in collaborazione con: Comune di Anghiari, Filarmonica, Ass. Pro Anghiari, Effetto K, Mea Revolutionae, Rete Teatrale Aretina, Regione Toscana

Condividi su:

Seguici su Facebook