Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Concorso letterario l'Acuto, in palio due viaggi in Israele

Prorogato al 20 aprile il termine ultimo per l'invio degli elaborati

Condividi su:

Continua a pieno regime la macchina organizzativa del 2° Concorso letterario "l'Acuto", rassegna dedicata agli studenti delle scuole superiori della Valdichiana aretina e a tutti i cittadini non scrittori professionisti, rassegna organizzata dal Circolo culturale-liberale "l'Acuto". Il Concorso, a partecipazione gratuita, mette in palio due viaggi in Israele e sei chili di libri offerti dalla Feltrinelli Point di Arezzo e dalla Mondadori. I concorrenti dovranno scrivere un elaborato (scegliendo liberamente fra prosa o poesia) partendo dal tema chiave "pensare globale, agire locale", un concetto di estrema attualità e di indubbio interesse nell'epoca della globalizzazione, un concetto che il Circolo l'Acuto, i giurati e tutti i cittadini approfondiranno nel corso di un dibattito pubblico a margine della cerimonia di premiazione del Concorso, prevista per metà maggio, alla quale interverranno come graditi ospiti l'ambasciatore di Israele in Italia Naor Gilon e Renzo Guolo, professore di Sociologia all'Università di Padova. Per venire incontro alle esigenze dei concorrenti, il Circolo ha prorogato la scadenza dell'invio degli elaborati fino a sabato 20 aprile. Ricordiamo che per partecipare è necessario inviare un elaborato non più lungo di 3.600 battute (spazi esclusi) all'indirizzo mail circolo.lacuto@gmail.com, indicando nell'oggetto "pensare globale, agire locale", corredato da tutti i dati anagrafici e - se minorenni - dalla dichiarazione di liberatoria all'utilizzo del testo. Come già accennato, i concorrenti saranno suddivisi in due categorie (studenti e scrittori in progress) e il testo può essere in forma di poesia, saggio, tema o articolo di giornale. Il bando completo e tutto il materiale allegato è reperibile presso la pagina ufficiale Facebook Circolo l'Acuto (cliccando sulla sezione Informazioni) oppure presso tutte le scuole superiori della Valdichiana aretina.

Condividi su:

Seguici su Facebook