Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Il Coniglio torna a ruggire e lo fa piantando grane”

Marco Presta il 4 maggio al Giardino delle Idee

Condividi su:

Marco Presta colpisce di nuovo e nel suo ultimo romanzo Il piantagrane - ironico e provocatorio – decide di raccontare la storia di Giovanni che, semplice e spontaneo e tanto diverso dagli altri concittadini, provoca un radicale cambiamento nel suo paese.

Marco Presta è senza dubbio uno dei migliori autori e conduttori radiofonici italiani.

In coppia con Antonello Dose anima da molti anni la mattinata di Radio 2 con “Il ruggito del coniglio”.

Scrive su “Il Messaggero” e su “Il Misfatto”, allegato satirico de “il Fatto Quotidiano”.

Con Aliberti Editore ha pubblicato la raccolta di racconti Il paradosso terrestre.

Per Einaudi ha pubblicato il romanzo campione d’incassi “Un calcio in bocca fa miracoli”.

MARCO PRESTA sarà ospite del Giardino delle IDEE sabato 4 maggio alle ore 17.00 nella consueta cornice della Sala delle Muse del Museo Nazionale d’Arte Medioevale e Moderna di Arezzo in via San Lorentino, 8 (INFO: 0575 409050) per la presentazione del suo ultimo romanzo, molto apprezzato da pubblico e critica, “Il Piantagrane” edito da Einaudi.

Ad introdurre e moderare l’incontro Barbara Bianconi con le domande e gli approfondimenti di Nadia Frulli.

A causa della presenza di Giovanni, tutti in paese cominciano ad agire secondo logica e buonsenso.

Addirittura secondo coscienza.

Si tratta di un pericolo enorme, che il paese - un paese che somiglia tanto all’Italia - non può permettersi di sopportare.

Il “piantagrane” Giovanni diventerà ben presto oggetto di una feroce caccia da parte dei servizi segreti.

Qualcuno cercherà di aiutarlo, inviandogli l’angelo custode più grottesco e maldisposto che si possa immaginare: un omino forzuto  che frulla parole storpiate dall’ignoranza e da un’oscura sapienza.

E così il destino del pianeta e la possibilità stessa di una rivoluzione saranno nelle mani di una coppia stralunata.

Un libro da leggere tutto d’un fiato, e subito.

Divertente, ironico, profondo.

Uno stupendo romanzo traboccante di comicità e indignazione.

Condividi su:

Seguici su Facebook