Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Decameron 2013

Venerdì a Spazio Seme presentazione del volume e apericena dedicato al '300

Condividi su:

Venerdì 21 a Spazio Seme Apericena ispirato ai sapori del Trecento (dolce-salato, agro-dolce, dolce-piccante) e presentazione del volume Decameron 2013, una raccolta di novelle dei giorni nostri che la Felici Editore ha appena pubblicato per ricordare Giovanni Boccaccio a 700 anni dalla sua nascita.

Interverranno tre autori, tutti toscani: Francesco Botti, Divier Nelli e Lorenzo Chiodi.

40 autori si sono virtualmente riuniti nel castello di Fontenera per trascorrere alcuni giorni lontani dalla confusione odierna e per raccontarsi delle novelle che tentino di spiegare lo spirito del nostro tempo. La Grande Crisi, il senso di precarietà, l'amore, la paura, insomma le cose della vita in questo anno di grazia Duemilatredici, si articolano in 100 novelle (10 racconti al giorno per 10 giorni) e la loro lettura assurge a ricetta medica per lo spirito e per raddrizzare la nostra conoscenza. Dice infatti Marco Vichi, che ha curato la raccolta: "Perché il narrare è conoscenza, è una medicina che cura i mali dell'animo e ci fa scoprire gli altri e noi stessi".


I temi dei racconti sono articolati in giornate secondo lo schema seguente:

Prima Giornata: Tema libero

Seconda Giornata: Avventure di donne

Terza Giornata: Amori infelici

Quarta Giornata: Avventure di bambini

Quinta Giornata: Quando il diavolo ci mette la coda

Sesta Giornata: Avventure di uomini

Settima Giornata: Racconti di paura

Ottava Giornata: Qualunque tipo di beffa

Nona Giornata: Amici e nemici

Decima Giornata: Tema libero


Verranno letti alcuni brani da Francesco Botti e Matteo Grotti

 

(Apericena 5 euro)

Condividi su:

Seguici su Facebook