Un libro dedicato alla Toscana. Il volume sarà presentato domani, presso la Feltrinelli Point di Arezzo. Si tratta de "Il campo dei papaveri” di Graziella Scortecci L’autrice, classe 1964, originaria di Caprese Michelangelo, vive e lavora a Pieve Santo Stefano, dove svolge la libera professione di consulente del lavoro. È la bella campagna toscana a fare da scenario principale al romanzo. È qui che si consuma la romantica storia d’amore fra Paul e Maddalena. È qui che scorre la vita, quella vera. Attraverso i quarant’anni dell’intera azione narrativa, sarà possibile riconoscersi nei protagonisti, ma anche nei tanti personaggi minori che animano il racconto. La presentazione della serata e del romanzo sono affidate ad Andrea Franceschetti e a Daniela Bartolini, che si produrranno in letture di brani scelti ed intervisteranno la scrittrice. “Il campo dei papaveri” non è il classico romanzo rosa fine a se stesso, di quelli confezionati con la più prevedibile delle storie d’amore a lieto fine. Il profilo del racconto si eleva al di sopra degli stereotipi tipici della letteratura amorosa e si propone di coinvolgere il lettore non solo a livello emotivo, ma anche concettuale. Narra l’amore ed offre numerosi spunti di riflessione sui grandi temi della vita e della storia umana, facendo della lettura un momento di arricchimento interiore. “Il campo dei papaveri” che dà il titolo al romanzo è il luogo magico dove, tra realtà e fantasia, si intrecciano le emozioni di un’intera famiglia, in uno scorcio di campagna toscana ricca di passione e di sentimenti.

