Davvero grande è la soddisfazione di avere a disposizione una rubrica all’interno di un quotidiano di successo quale Arezzo Oggi.
Tale risultato si è reso possibile grazie alla disponibilità delle due anime del quotidiano, Claudia Martini, conosciuta in occasione di una recente Giostra del Saracino, e Barbara Perissi, amica da tempo, ottima giornalista e addetto stampa del nostro Club.
A loro ed a tutta la redazione il ringraziamento più sincero.
Il Panathlon Club di Arezzo porta avanti la propria attività al servizio dello Sport oramai da 50 anni, risalendo la sua fondazione al lontano 4 Gennaio 1963.
Quale migliore occasione per significare che il prossimo 26 Ottobre 2013, la Sala dei Grandi della Provincia ospiterà la cerimonia ufficiale di celebrazione del 50° anniversario della fondazione alla presenza di personalità del Panathlon International, con in testa il Presidente Giacomo Santini, e di Autorità civili, militari e religiose.
Colgo l’opportunità per estendere l’invito a presenziare alla cerimonia, che prenderà avvio alle ore 17,30, a chiunque possa nutrire interesse o semplice simpatia nei nostri confronti.
Non voglio dilungarmi troppo in questa presentazione ma mi corre l’obbligo di rappresentare brevemente la natura del Panathlon sì da fornire almeno gli elementi di base che contraddistinguono la nostra natura, riservandomi di ampliarne la conoscenza nelle prossime pubblicazioni.
Il Panathlon è un sodalizio sportivo, apolitico e senza fini di lucro.
La nostra attività è disciplinata da uno statuto basato su una finalità ben precisa: l’affermazione dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali, quale mezzo di solidarietà tra gli uomini ed i popoli.
Come possiamo ben vedere le enunciazioni che precedono giustificano già di per se il costante impegno che settantacinque soci del Club di Arezzo profondono nello sviluppo delle attività panathletiche con la ferma convinzione di rendere un utile servizio alla causa dello sport.
Conto di tornare quanto prima in argomento nell’intento di diffondere la conoscenza sugli obiettivi che ci prefiggiamo e su quanto in pratica stiamo facendo, con l’intima speranza che una maggior conoscenza delle nostre attività possa indurre chi ci legge a dedicare, attraverso l’adesione al nostro Club, un poco del proprio tempo alla salvaguardia degli ideali sportivi.