FOTOGALLERY
Inaugurata questa mattina la statua bronzea raffigurante un cavallo rampante, simbolo di Arezzo, installata alcuni giorni fa nella rotatoria in fondo a via Petrarca. Il sindaco Giuseppe Fanfani, insieme al figlio del dottor Tanganelli, che ha finanziato l'opera, hanno scoperto questa mattina alle 11 la targa che dedica proprio al famoso medico il monumento.
Proprio Fanfani ha spiegato il significato di questo secondo cavallo rampante installato in una rotatoria: "L'idea mi era venuta quando ospitammo la mostra di Zamboni" - l'artista che ha realizzato tutti e due i cavalli già installati - " nel cortile del palazzo comunale. È da allora che avevo intenzione di posizionare un cavallo rampante, che è il simbolo della nostra città , in tutti i punti di accesso al centro storico. Purtroppo mancavano i soldi. Negli ultimi tempi per fortuna ho intessuto buoni rapporti con Tanganelli, e gli ho proposto di donare questo cavallo alla città , cogliendo l'occasione di ricordare ed onorare il ricordo del padre. Non sarà l'ultimo. Ne metteremo altri, uno nella rotatoria in fondo a via Crispi, quando verrà realizzata. Voglio fare in modo che chiunque arriva ad Arezzo, qualunque sia la strada che ce lo porta, trovi sempre il nostro emblema ad accoglierlo".