“I miei personali punti cardinali sono il Nord/il disegno, il Sud/la pittura, l’Est/la scultura e l’Ovest/ l’oreficeria”. Si diverte a giocare con il proprio cognome Faust Cardinali, scultore parigino formatosi all’Istituto d’Arte di Sansepolcro (Arezzo) in oreficeria che - venerdì 14 settembre, alle ore 18, nella Sala delle Pietre proprio del Museo Civico di Sansepolcro - proporrà al pubblico Waiting for 20(0)12 – ovest/sezione metalli.
Un’antologica di circa cento opere che racchiude e documenta ventisei anni di lavoro alla ricerca di una oreficeria sperimentale (dal 1986 ad oggi) e che – nella prestigiosa sede del museo civico della cittadina della Valtiberina – “vorrei che il pubblico la considerasse anche il mio personale omaggio verso la città dove mi sono formato, dove ho tanti ricordi e dove vorrei fare un primo bilancio artistico, liberato ormai dalle tecniche scolastiche” – spiega l’Artista che, da anni, divide equamente il suo lavoro tra Parigi e la Toscana.

